ma non solo, circa la seguente opportunità, da non perdere!
Le attività estere non indicate nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e detenute da soggetti – oggi fiscalmente residenti in Italia – in precedenza residenti all’estero e iscritti all’Aire o che prestavano la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zone di frontiera ed in Paesi limitrofi (cosiddetti lavoratori frontalieri) potranno essere regolarizzate pagando il 3% del loro valore alla data del 31 dicembre 2016.
Si tratta della mini-regolarizzazione introdotta dal decreto fiscale (decreto legge n. 148/2017) collegato alla legge di Stabilità 2018, la cui conversione in legge è stata decisa ieri in via definitiva.
Rende sicuramente più interessante questa regolarizzazione il fatto che in deroga alle norme previste dallo Statuto del contribuente, i termini per l’accertamento che scadono a decorrere dal 1° gennaio 2018 sono fissati al 30 giugno 2020, limitatamente alle somme ed alle attività oggetto di regolarizzazione.
Oggetto della regolarizzazione:
Potranno essere regolarizzate le “attività” e le “somme” depositate in conti correnti e libretti di risparmio esteri derivanti da redditi prodotti all’estero di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c) e d) del Tuir, vale a dire redditi di lavoro dipendente e autonomo.
La procedura si applica anche alle somme ed alle attività derivanti dalla vendita di beni immobili detenuti nei Paesi esteri in cui veniva svolta l’attività lavorativa. Il costo della regolarizzazione è pari alla detta percentuale forfettaria del 3%, che include le somme dovute a titolo di imposte, sanzioni e interessi.
Modalità di adesione:
Per aderire alla procedura occorrerà presentare l’istanza di regolarizzazione entro il 31 luglio 2018 e saldare il conto spontaneamente in un’unica soluzione entro il 30 settembre 2018 o in tre rate mensili consecutive a partire dalla stessa data.
La fiduciaria Ticonsul SA, Lugano è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e per curare le pratiche sia in Svizzera che in Italia ad un costo estremamente interessante.
Contattateci: tel 004191 921 00 83
email: ticonsul@ticino.com