Lo sportello unico della Confederazione che risponde alle domande e richieste dei Cantoni, dei Comuni e delle aziende sulla situazione di penuria energetica viene ora trasferito al Delegato all’Approvvigionamento economico del Paese (AEP). Il Consiglio federale ne è stato informato nella sua riunione dell’11 gennaio 2023. Si conclude così la fase di allestimento, durata diversi mesi, durante la quale André Duvillard ha coordinato questo «single point of contact» (SPOC).
Il cambiamento fa seguito alla nomina di Hans Häfliger da parte del Consiglio federale, il 16 dicembre scorso, quale nuovo Delegato AEP a tempo pieno. Il 1° luglio 2023 Häfliger subentrerà a Kurt Rohrbach, che attualmente guida l’AEP ad interim. In caso di crisi, il Delegato e la sua organizzazione saranno in grado di identificare rapidamente le esigenze di tutte le parti in causa e di comunicare in modo più efficiente.
Le procedure introdotte nell’autunno del 2022 e la casella di posta elettronica della Centrale nazionale d’allarme (CENAL) rimangono attive. Dal 10 ottobre 2022 lo SPOC ha ricevuto circa cinque richieste a settimana. L’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) coordina le richieste e le risposte con un gruppo di lavoro interdipartimentale comprendente, oltre all’UFAE, l’Ufficio federale dell’energia (UFE) e l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP).
André Duvillard, che ha coordinato lo SPOC finora, ed è l’ex delegato della Rete svizzera di sicurezza (RSS), rimane disponibile qualora fosse necessario avvalersi della sua consulenza. Il Consiglio federale ringrazia André Duvillard per l’eccellente lavoro svolto.