Ex candidato alla presidenza dell’UDC luganese passa alla Lega. “Democentristi autoreferenziali, mi andava stretto”
REDAZIONE -
L’avvocato Leonardo Bussi dice addio all’UDC, per cui era stato anche candidato alla presidenza della sezione luganese (battuto da Alain Buehler), e passa alla Lega. A spingerlo una serie di fattori, su tutti l’amicizia con il leghista Andrea Censi, poi una visione diversa del modo di fare politica rispetto...
Articoli e opinioni, dibattiti e due rapporti in Commissione della Gestione, favorevoli, contrari e “sì ma”… Criticare questo progetto è lecito se non doveroso, purtroppo quasi nessuno lo ha fatto sui punti realmente critici, ma soprattutto in pochi lo hanno fatto per tempo, ormai come si suol dire i...
La Lega dei Ticinesi deplora la decisione dell’Ufficio federale di giustizia di dichiarare “contraria al diritto federale” la decisione del Consiglio di Stato ticinese di chiudere cantieri ed attività industriali non indispensabili.
La situazione in Ticino è drammatica, con ben oltre 1'000 contagi e 48 morti su un totale di...
Come prevedibile, al termine di un logorroico quanto inutile dibattito-fiume, il Consiglio nazionale si è accodato - con 125 voti favorevoli, 65 contrari e nessuna astensioni - al Consiglio degli Stati: il triciclo PLR-PPD-P$$ alla Camera del popolo ha stabilito che la Svizzera “deve” versare il pizzo da 1.3...
“Il Consiglio di Stato all’unanimità contro l’accordo quadro: rinsavimento? No, ipocrisia elettorale”
REDAZIONE -
Ricordiamo che un paio di settimane fa il gruppo parlamentare PLR alle Camere federali, comprensivo dei rappresentanti ticinesi, si è espresso a FAVORE dell’immondo trattato coloniale
Il Consiglio di Stato, rispondendo alla consultazione aperta sul tema, ha deciso all’unanimità di respingere l’accordo quadro istituzionale.
Tale accordo prevede, come noto, la ripresa...
L’emergenza Coronavirus è
ormai sotto gli occhi di tutti anche in Ticino! Il primo morto nel nostro
Cantone è purtroppo arrivato. La forte crescita dei contagi nelle ultime 24 ore
in Svizzera e in Ticino, conferma quanto possa diventare grave e pericolosa la
situazione. I medici ormai lanciano appelli pubblici tramite i media...
Interrogazione: COVID-19: il CF comunica misure importanti ma la RSI non la trasmette in diretta TV, a differenza della romanda RTS e svizzerotedesca SRF
REDAZIONE -
Il Consigliere federale Alain Berset e la presidente dei direttori cantonali della sanità Heidi Hanselmann hanno tenuto una conferenza stampa a Berna. Questa è stata trasmessa in diretta TV dai media d’oltre Gottardo della SSR-SRG (SF2 e RTS1), mentre la RSI l’ha trasmessa unicamente in streaming tramite il proprio...
Grande successo domenica al Capannone di Pregassona!
Per la presentazione delle liste per il Municipio ed il Consiglio Comunale di
Lugano erano presenti oltre 400 cittadini. Un chiaro segnale che la Lega c’è e
ci sarà!
Dopo gli interventi del Sindaco Marco Borradori, dei candidati leghisti al Municipio Michele Foletti, Lorenzo Quadri,...
INIZIATIVA PARLAMENTARE – “Imposte di successione e di donazione, è ora di darci un taglio!”
REDAZIONE -
Iniziativa
in ambito fiscale Lega dei ticinesi
In ambito tributario cantonale, la Lega dei ticinesi
vuole:
eliminare le imposte di successione e di donazione a
livello cantonale;
Le imposte
di successione e di donazione vengono oggi prelevate dai Cantoni (e da alcuni
Comuni), alcuni le hanno abolite, altri ridotte. Il Canton Ticino, non c’è da
stupirsi in ambito...
È vero che la collega PLR On. Valenzano Rossi ha ricevuto 51’000 franchi da Lugano Airport?
REDAZIONE -
Interpellanza
Premessa: In politica i conflitti d’interesse sono forse sopravvalutati, difatti cadere in queste dinamiche è possibile anche se non opportuno. Il limite d’accettabilità sembra però in questo caso esser stato superato. Non si vuol fare un’inquisizione, ma come appreso dai media il coinvolgimento di una collega con una...
Andrea Censi, Lega dei Ticinesi – Amianto: è ora di dare un sostegno concreto allo smaltimento
Redazione -
Mozione:
Tra il 1904 e il 1990 circa, l'amianto era usato come componente per diversi materiali edili. Tali materiali contaminati sono stati impiegati in particolare negli edifici costruiti tra gli anni 1950 e 1970 e possono nuocere alla salute di artigiani e occupanti, soprattutto nell'ambito di una ristrutturazione, più...
Andrea Censi – Sì all’accordo di libero scambio AELS-Mercosur, PS e Verdi pensino al loro paese
Redazione -
Essere critico nei confronti di un’organizzazione quale l’Unione Europea non fa di me un isolazionista. La Svizzera ha raggiunto oggi uno stato di benessere e qualità di vita fra i più alti di questo pianeta per un chiaro motivo: la sua abilità ad interagire positivamente con partner commerciali esteri, un aspetto fondamentale...
Andrea Censi, Lega dei Ticinesi. MOZIONE: Lungolago chiuso al traffico? No, ma più bello e a 30 km/h
Redazione -
La chiusura del lungolago al traffico è un tema che ripetitivamente viene proposto sia sui media che al legislativo comunale. Se chiudiamo gli occhi e lo immaginiamo è difficile non essere favorevoli. Purtroppo questo bel sogno s’infrange ogni volta che apriamo gli occhi ed osserviamo la situazione viaria disastrosa della...
Non è
nuova notizia che nella Città di Lugano i grandi progetti del dicastero
Immobili (Polo sportivo, polo congressuale, ecc…) faticano a vedere la luce,
per usare un eufemismo. Come rimarcato anche dal collega in consiglio comunale
e presidente della sezione cittadina del PS Raul Ghisletta, la mancanza di
efficacia nella progettualità della Città...
Il Consiglio di Stato ha deciso, e possiamo dire
finalmente, di attuare un mini blocco dei ristorni. Il governo cantonale ha
approvato la proposta di congelare 3.8 milioni di franchi, l'equivalente dei
debiti che l'enclave italiana di Campione d'Italia ha nei confronti degli enti
pubblici Cantonali e Comunali, nonché verso le aziende parapubbliche...