Sembrerebbe che il Comune voglia promuove una politica volta ad escludere la concorrenza nella raccolta rifiuti e quindi a fare pagare ai cittadini servizi troppo cari e quindi una tassa base rifiuti molto elevata!
Lodevole Municipio quali referendisti in fase di raccolta firme contro il secondo regolamento rifiuti di Gambarogno avevamo segnalato la possibilità di ridurre in modo importante le tasse sui rifiuti al posto di aumentarle. Desideriamo mantenere queste promesse!
Non abbiamo accettato di entrare nell’apposita commissione creata dal Municipio in quanto in modo evidente si trattava di una farsa volta solo a denigrare le richieste dei referendisti.
In seguito vi abbiamo già dimostrato con interpellanza dello scorso mese di luglio importanti margini di manovra di riduzione dei costi nella raccolta degli scarti vegetali che vanno ad incidere in modo importante sulla tassa base dei rifiuti. Vi abbiamo anche dimostrato che il Municipio se avesse voluto avrebbe potuto ridurre le tasse sui rifiuti al settore della ristorazione, del commercio e del turismo in modo importante già nel 2018 e non lo avete fatto!
Ora come Municipio in data 31 agosto 2018 avete proceduto alla pubblicazione del concorso raccolta RSU per il periodo 2019-2022. Leggendo lo stesso emerge in modo evidente che state cercando di favorire le ditte già esistenti a scapito di nuove che potrebbero entrare in questo ambito a portare un po’ di aria fresca e sana concorrenza, più che mai necessaria.
Il bando di concorso a margine pecca in più punti, in particolare:
- Non è stato pubblicato sullo sportello virtuale del vostro sito internet;
- Si fissano solo sei giorni per iscriversi e quindi partecipare al concorso;
- Con i criteri di idoneità si favoriscono le ditte già operanti a scapito di nuove alle quali è praticamente impossibilitato partecipare al concorso;
- Con i criteri di aggiudicazione e relative ponderazione si fa solo l’interesse di chi già opera nella raccolta dei rifiuti!
Al lodevole Municipio con la presente interpellanza si chiede:
L’evoluzione dei quantitativi di RSU raccolti nel Comune dalla data dell’insediamento 2011 del nuovo Comune ad oggi, anno per anno. Lo stesso vale per la zona Monti.
- Come mai si è assegnato alle ditte un termine di soli sei giorni per iscriversi al concorso?
- Come mai il concorso non è apparso sullo sportello virtuale del Comune?
- Corrisponde al vero che 4 anni fa una “nuova” ditta avrebbe offerto un costo di raccolta nettamente inferiore alle altre ditte già presenti sul mercato?
- Come mai allora non si è poté aggiudicare a quella ditta l’appalto raccolta rifiuti?
- Come mai nel bando di concorso a margine si fissano criteri di idoneità che favoriscono le ditte già operanti a scapito di nuove alle quali è praticamente impossibilitato partecipare al concorso?
- Come mai nel bando di concorso a margine si fissano criteri di aggiudicazione e relative ponderazioni con cui si fa solo l’interesse di chi già opera nella raccolta dei rifiuti?
- Non sarebbe il caso di discuterne in Consiglio Comunale?
PER GAMBAROGNO
Cleto Ferrari