Idrologia, Ticino, quarto trimestre 2021.
All’inizio di ottobre, precipitazioni abbondanti hanno generato deflussi elevati nei corsi d’acqua del cantone, in particolare nel Ticino nord-occidentale. Tuttavia, a seguito delle settimane e dei mesi successivi molto asciutti, i deflussi sono stati deficitari o nella media durante l’ultimo trimestre; l’anno si è così concluso nel segno della carenza idrica. A scala annuale il 2021 è risultato in media o poco deficitario, con deflussi abbondanti solo a luglio e agosto.
Anche i livelli lacuali sono risultati quasi sempre al di sotto della media del periodo: in particolare a dicembre, sia il lago Maggiore sia il lago di Lugano hanno evidenziato una decrescita degli afflussi e dei livelli, che a fine anno si trovavano abbondantemente al di sotto dei valori consueti per il periodo.