Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per la concessione di un sussidio unico a fondo perso di 776’900.- franchi alla Società Cooperativa la Favilla, per la ristrutturazione della Casa “La Montanina” a Camperio, nel Comune di Blenio
Il settore delle colonie di vacanza nel nostro Cantone coinvolge storicamente oltre una quarantina di enti, un migliaio di volontari e oltre 2’000 bambini. I soggiorni estivi nelle colonie di vacanza costituiscono per le famiglie un valido sostegno alla conciliabilità lavoro/famiglia, in particolare, per quelle dove ambedue i genitori lavorano o per quelle monoparentali. Inoltre rappresentano un’esperienza formatrice ed educativa per ogni giovane partecipante.
La Montanina, di proprietà della Cooperativa la Favilla, è un’ampia casa di vacanza immersa nel verde, sita a Camperio, nel Comune di Blenio, che accoglie colonie di vacanza e attività di tempo libero.
L’edificio è utilizzabile tutto l’anno e dispone di 106 posti letto suddivisi in 28 camere singole, doppie e multiple. La Montanina rappresenta una delle strutture più grandi e utilizzate del Cantone. Può accogliere gruppi numerosi, come gli scout, le colonie riconosciute e le scuole montane, nonché gruppi più piccoli o famiglie. La struttura è inoltre facilmente accessibile durante tutto l’anno con mezzi di trasporto sia pubblici sia privati.
Il contributo cantonale per l’intervento di ristrutturazione dell’immobile edificato nel 1966 permetterà di adeguare gli standard di sicurezza e quelli energetici, rendendo la struttura moderna e funzionale alle attività con bambini e assicurando nel contempo l’accoglienza e l’accessibilità di persone con disabilità. L’inizio della ristrutturazione è previsto a fine 2022/inizio 2023, in modo da consentire la riapertura al pubblico per fine luglio 2023.