Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunica che il programma dei Corsi per adulti per la primavera 2022 sarà distribuito a tutti i fuochi oggi, martedì 4 gennaio.
Abbiamo tutti la speranza che questa primavera ci faccia intravvedere la luce in fondo al tunnel della pandemia. Nel frattempo anche i Corsi per adulti applicano rigorosamente le disposizioni federali, aggiornando di conseguenza le condizioni per seguire i corsi, che attualmente sono strutturati in 3 tipologie:
- Corsi in presenza, con certificato COVID 2G obbligatorio per tutta la durata del corso
- Corsi online
- Corsi all’aperto (per i quali il certificato non è obbligatorio)
Il nuovo programma presenta 636 corsi, di cui 202 novità. Vediamone alcune.
Nella cultura generale proponiamo per la prima volta alcuni corsi dedicati alla fantascienza: E se? Introduzione alla letteratura dell’immaginario, Fantascienza: sostantivo femminile o Quando il design viene dallo spazio. Non mancano anche in questa edizione i corsi dedicati a temi attuali, come Pronti, partenza… resilienza!
E se con le pulizie primaverili volessimo rinnovare il luogo dove abitiamo? Rinnovare casa con stile e colore potrebbe portarci nuove idee.
L’arte e la creatività ci danno molte opportunità di imparare cose nuove anche riciclando o prendendoci cura delle nostre passioni. Un esempio di riciclo creativo? Il corso Carta fatta a mano. Il Giappone è spesso fonte di ispirazione e questa primavera proponiamo di scoprire il Tawashi, una tecnica all’uncinetto per realizzare bellissimi e colorati alleati ecologici per le nostre pulizie! Siete appassionati di 2 ruote? Il corso Manutenzione della bicicletta è proposto sia per un pubblico adulto che nella versione “crescere insieme grandi e piccoli”.
Nelle lingue per la prima volta proponiamo un corso Walk and talk: exploring Lugano on foot, nel quale si potrà scoprire Lugano chiacchierando in inglese.
Per chi deve fare i conti… proponiamo Contabilità su Banana + Fatture e Offerte, un coso online di gestione della contabilità incentrato solo sulla fatturazione.
Nell’ambito dell’informatica e delle nuove tecnologie si va dai corsi ludici, come quello sui Videogiochi: fatti, miti e paure, a quelli che possono servire nel quotidiano professionale come quello sulla Programmazione VBA per Excel.
L’enogastronomia è un settore sempre ricco e allettante che suscita l’entusiasmo del nostro pubblico. Questa primavera potremo scoprire molte cucine esotiche, come ad esempio quella siriana, marocchina, libanese, indiana, thai, messicana, armena, cilena o balcanica. Molte le offerte anche per degustare birre, vini e…acqua in aula, online e anche in alcuni luoghi di produzione.
Per mantenerci in forma l’area dedicata al movimento e al benessere si rinnova e propone molte offerte. Potremo così Allenarci al parco o fare Ginnastika Yoga in versione bilingue italiano-tedesco.
I corsi proposti a grandi e piccoli questa primavera ci faranno scoprire i serpenti o le api, ci permetteranno di cucinare insieme, di scoprire il bosco o di fare Pilates per mamma e bebè.
Il programma integrale dei Corsi per adulti è pubblicato sul sito www.ti.ch/cpa. Ricordiamo che è vivamente consigliato iscriversi e pagare online.