Il Gran Consiglio, riunitosi oggi a Bellinzona, sotto la presidenza di Pelin Kandemir Bordoli, ha:
approvato :
- con 64 sì e 1 astensione, la modifica della Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995
- con 66 sì e 1 astensione, la modifica della Legge della scuola del 1° febbraio 1990
annesse al messaggio n. 7488 (relatrice per la Commissione della gestione e delle finanze: Milena Garobbio);
approvato :
- con 61 sì, 5 no e 5 astensioni, il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di fr. 16’000’000.- in base alla Legge sul turismo per l’adozione di misure cantonali a sostegno degli investimenti e delle attività per il turismo nel quadriennio 2018-2021
- con 60 sì, 5 no e 6 astensioni, il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 18’000’000.- in base alla Legge sul turismo per il finanziamento delle attività svolte dall’Agenzia turistica ticinese SA nel quadriennio 2019-2021
- con 58 sì, 6 no e 6 astensioni, la modifica della Legge sul turismo del 25 giugno 2014 (LTur)
annessi al messaggio n. 7530 (relatore per la Commissione della gestione e delle finanze: Michele Guerra);
- accolto, con 53 sì, 3 no e 5 astensioni, il decreto concernente la ricevibilità dell’iniziativa popolare legislativa generica 31 marzo 2008 “Giù le mani dalle Officine: per la creazione di un polo tecnologico-industriale nel settore del trasporto pubblico”, annesso al rapporto della Commissione della gestione e delle finanze (relatore: Raffaele De Rosa).
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi lunedì 17 settembre 2018 alle ore 14:00.