FrenchGermanItalian

Piano di azione cantonale per le pari opportunità: un primo bilancio

- Google NEWS -

Il Consiglio di Stato ha preso atto, nella propria seduta odierna, del bilancio intermedio del Piano di azione cantonale. Un piano che si prefigge di contribuire al raggiungimento di un’effettiva parità di genere nel Cantone Ticino. L’approvazione cade nella data simbolica dell’8 marzo (Giornata internazionale della donna): una ricorrenza celebrata da decenni in Svizzera per sottolineare l’importanza di un maggiore impegno nei confronti delle questioni di genere.

Nel 1911 la Svizzera celebra per la prima volta la Giornata internazionale della donna. Il Consiglio di Stato sostiene questo anniversario quale ulteriore occasione per riflettere sulle tematiche di genere e promuovere il raggiungimento dell’uguaglianza in Ticino, nonché quale possibilità di dialogo e visibilità delle questioni femminili. In questa ricorrenza – 8 marzo 2023 – il Servizio per le pari opportunità, in collaborazione con il Gruppo di lavoro interdipartimentale per le pari opportunità, ha presentato al Governo i primi risultati ottenuti a partire dall’istituzione del Piano di azione cantonale e illustrato le sfide previste fino alla fine dell’anno.

Il Piano di azione cantonale per le pari opportunità è uno strumento strategico che definisce per la prima volta un’adeguata strategia cantonale per raggiungere l’uguaglianza di genere. Tramite il documento, il Governo intende rafforzare il coordinamento delle azioni tese a promuovere le pari opportunità nella legislatura 2019-2023, e al contempo contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’Agenda 2030 dell’ONU. Il Piano di azione si articola attorno a tre ambiti d’intervento che si influenzano trasversalmente: pari opportunità nella sfera professionale, nella sfera formativa e nel settore pubblico e parapubblico.

Lo stato di avanzamento del Piano di azione è monitorato annualmente grazie a un sistema di indicatori, il cui aggiornamento indica che le 21 le misure previste dal Piano di azione sono in fase di attuazione. Dai 79 indicatori si evince che 70 azioni sono eseguite o in corso e altre 9 devono ancora essere iniziate.

Il Piano di azione cantonale per le pari opportunità sta portando i suoi frutti con l’intento di integrare l’approccio di genere a tutti i livelli dello Stato e in tutti i settori affinché le disparità di trattamento tra donne e uomini siano costantemente ridotte.

Allegati

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

REAMCO IMMOBILIARE SA: AZIENDA LEADER NEI SERVIZI IMMOBILIARI

REAMCO IMMOBILIARE SA nasce nel 2020, a seguito del grande successo riscontrato dall’azienda madre...

ABACO asilo nido e scuola dell’infanzia – Educazione montessoriana per una crescita armoniosa

Per tutti i bambini affrontare un percorso pedagogico sereno è di fondamentale importanza per...

Swiss ElectroBiology Sagl – la scelta perfetta per ritrovare il Benessere

A causa dei potenziali danni per la nostra salute, respirare aria inquinata è un...