FrenchGermanItalian

Piantagione della Buzza di Biasca, progetto integrale di cura e valorizzazione del bosco, e realizzazione di una pista di accesso

- Google NEWS -

Con decisione del 6 giugno 2018 il Consiglio di Stato, su indicazione del Dipartimento del territorio (DT), ha approvato la prima fase del progetto integrale nel Comune di Biasca volto alla cura di circa 20 ettari di bosco di protezione con la realizzazione di una pista di accesso di 650 ml e una serie di interventi selvicolturali per promuovere la funzione di protezione del bosco sopra l’abitato di Biasca.

Gli interventi si svilupperanno sull’arco di 5 anni (2018-2022) e prevedono un investimento totale di fr. 328’259.00. Questi primi lavori, fanno parte di un più vasto progetto finalizzato alla valorizzazione delle differenti funzioni del bosco a ridosso del paese di Biasca: la protezione, la funzione naturalistica-paesaggistica con il recupero della selva castanile, e quella sociale con la ricostruzione di infrastrutture per il trasporto del legname e percorsi didattico-sportivi.

I lavori, promossi dal Patriziato e dal Comune di Biasca in stretta collaborazione con la Sezione forestale del DT, saranno finanziati da Cantone e Confederazione nella misura del 75% per quanto riguarda la selvicoltura, e nella misura del 60% per le infrastrutture di gestione del bosco; i costi restanti saranno coperti dall’Ente esecutore e dal ricavato della vendita del legname.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

RANZONI MOTO SA DI LOCARNO: IL GARAGE INNOVATIVO SEMPRE AL TUO SERVIZIO!

L’attività di RANZONI MOTO SA prende avvio nel lontano 1958, per opera del padre...

ELVITA PARRUCCHIERI & ESTETICA: A LUGANO IL MEGLIO PER LA BELLEZZA

Il salone ELVITA PARRUCCHIERI & ESTETICA è stato aperto nel 2022 dalle titolari ELVIRA...

CVG WOLF SAGL: IL SERVIZIO ACCURATO PER I TUOI IMMOBILI

Gianfranco Lupo nell’ottobre 2011 decide di dare vita alla CVG WOLF SAGL, la sua...