La Commissione della gestione e delle finanze, riunitasi oggi a Bellinzona sotto la presidenza di Raffaele De Rosa, ha sottoscritto i seguenti rapporti:
- di Raffaele De Rosa sull’esame di ricevibilità (art. 38 Cost./TI) dell’Iniziativa popolare “Giù le mani dalle Officine: per la creazione di un polo tecnologico-industriale nel settore del trasporto pubblico”;
- di Raffaele De Rosa sul Messaggio n. 7520 “Consuntivo 2017”;
- di Nicola Pini e Ivo Durisch, coordinatore e membro della Sottocommissione “Lavoro”, inerente all’utilizzo dell’importo di fr. 3’000’000 da destinare a misure a sostegno dell’occupazione; • di Nicola Pini e Daniele Caverzasio sul Messaggio n. 7413 “Richiesta di un credito di CHF 63’240’000.00 e dell’autorizzazione a effettuare una spesa di CHF 400’680’000.00 per la realizzazione della tappa prioritaria della rete tram-treno del Luganese, e richiesta di un credito di CHF 17’700’000.00 e dell’autorizzazione a effettuare una spesa di CHF 43’430’000.00 per la realizzazione del nuovo sottopasso pedonale di Besso, nell’ambito dell’attuazione delle opere della seconda fase del Piano dei trasporti del Luganese (PTL) e del Programma di agglomerato del Luganese (PAL1 e PAL2)”. • di Milena Garobbio sul Messaggio n. 7488 “Modifica della Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) riguardante la protezione dei dati personali”;
- di Gianmaria Frapolli sul Messaggio n. 7518 “Richiesta di un credito di fr. 5’371’524.- per il sussidiamento delle opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride approvate nel 2017 a favore di 32 Comuni” • di Alex Farinelli sul Messaggio n. 7333 “Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 21 giugno 2011 presentata da Stefano Fraschina e Lorenzo Quadri per il Gruppo Lega dei Ticinesi (ripresa da Lorenzo Jelmini) “10 milioni di franchi per il futuro di Lugano Airport”.
La Commissione tornerà a riunirsi martedì 12 giugno 2018.