FrenchGermanItalian

Senza frontiere. Tornano le giornate europee del patrimonio

- Google NEWS -

Sabato 8 e domenica 9 settembre il Ticino torna a essere tra i protagonisti delle Giornate europee del patrimonio organizzate in tutta la Svizzera, quest’anno sotto il titolo “Senza frontiere”.

Saranno 21 le proposte che animeranno il nostro Cantone con lo scopo di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale del Ticino.

Le due giornate prevedono visite guidate a siti archeologici, a edifici e luoghi significativi tra l’antico e il moderno, il civile e il religioso, come pure attività didattiche.

L’Ufficio dei beni culturali del Dipartimento del territorio organizza quattro visite guidate a beni culturali di importanza cantonale:

• la Cattedrale di Lugano recentemente restaurata sabato 8 settembre alle 10.00

• i castelli di Bellinzona, patrimonio dell’umanità UNESCO sabato 8 settembre alle 14.30

• il sito archeologico del Castelliere di Tegna sabato 8 settembre alle 14.00

• il Santuario della Madonna del Sasso e il suo Museo domenica 9 settembre alle 14.30

Non è necessaria la prenotazione, ma si consiglia l’arrivo sul posto con un certo anticipo.

Numerose altre visite guidate e laboratori didattici sono organizzati da vari enti culturali in tutto il Cantone.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

SP Color SA – l’arte di lasciare il cliente sempre soddisfatto

Crepe e muffe sono un problema tanto comune quanto stressante per i proprietari di...

PuntoPittura, esperienza, professionalità, convenienza

Imbiancare la propria casa riflette un'esigenza profonda di rinnovamento. Quando si entra in una...

FuturLegno – Il vostro futuro è sotto il nostro tetto

Un’azienda giovane, dinamica ed intraprendente, che sviluppa ed amplia le proprie competenze nel campo...