FrenchGermanItalian

Elezioni cantonali 2019 –Tutte le informazioni sul web

- Google NEWS -

La Cancelleria dello Stato informa che è stata attivata una nuova pagina web con tutte le informazioni utili a partiti e candidati, in vista delle elezioni cantonali del prossimo 7 aprile, che vedranno il rinnovo di Consiglio di Stato e Gran Consiglio per il quadriennio 2019/2023.

La nuova pagina pubblicata sul sito web del Cantone – e accessibile collegandosi all’indirizzo www.ti.ch/dirittipolitici – contiene tutte le indicazioni sulle procedure da seguire per presentare delle proposte di candidatura, su come esprimere il voto (con e senza intestazione della lista), sulla ripartizione dei seggi e su come saranno pubblicati i risultati.

Nella sezione «Documenti» sono inoltre pubblicati i modelli per presentare le candidature, per rinunciare alla candidatura e per tutte le altre operazioni legate alle prossime elezioni. La Cancelleria dello Stato coglie l’occasione per ricordare i documenti che i partiti e i movimenti dovranno presentare, in versione originale:

  • Proposta di candidatura sottoscritta da almeno 50 proponenti (verranno verificati i primi 60)
  • Proposte di candidatura firmate dai candidati (la firma vale quale dichiarazione di accettazione)
  • Estratti del casellario giudiziale originale, rilasciato dopo il 7 ottobre 2018 • Cauzione di 2’000 franchi per ogni proposta di lista, da depositare in contanti.

Le proposte dovranno essere depositate, a mano, in versione originale, entro le 18.00 di lunedì 28 gennaio 2019 alla Cancelleria dello Stato; il Servizio dei diritti politici invita a prendere contatto per telefono o via e-mail, per concordare il giorno e l’orario di consegna. Le proposte di candidatura saranno poi definitivamente stabilite alle 18.00 di lunedì 4 febbraio 2019.

Nei giorni successivi a queste scadenze, sulla pagina web www.ti.ch/dirittipolitici sarà pubblicato l’elenco delle liste e dei candidati.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Penetron Swiss SA e Ticino Commerciale Sagl – imprese che guardano al futuro

Il cambiamento climatico rappresenta una grande minaccia per le nostre città: ora più che...

CANTINA IL CAVALIERE: DOVE SI CREA LA TRADIZIONE

Le origini del nome della CANTINA IL CAVALIERE sono radicate nel territorio. Infatti dalle...

KAUZ GROUP SA: IMPRESA DI SPAZZACAMINO DAL 1966

La ditta KAUZ GROUP SA ha già celebrato oltre 45 anni d’esistenza: un importante...