FrenchGermanItalian

GLRT in visita alla RUAG

- Google NEWS -

Sabato 24 marzo i Giovani Liberali Radicali Ticinesi hanno visitato la RUAG Aviation di Lodrino, azienda di proprietà della Confederazione che è riconosciuta in tutto il mondo per la sua eccellenza e per il suo particolare orientamento all’innovazione tecnologica. Al tour esplorativo è stato abbinato un seminario in cui sono intervenuti diversi ospiti tra cui anche il Consigliere di Stato Christian Vitta. Tema: il progetto di creazione del Polo tecnologico dell’Aviazione della Riviera (PAviR)

Proseguono le visite aziendali ribattezzate “tour esplorativi” di GLRT. In questo terzo appuntamento i Giovani Liberali Radicali Ticinesi si sono spostati nel distretto della Riviera, nell’omonimo Comune di recente costituzione,presso la sede della RUAG Aviation di Lodrino: un’azienda di proprietà della Confederazione, dal richiamo mondiale edalla forte vocazione tecnologica che, assieme a partner regionali, sta lavorando per dare luce al progetto di creazione del Polo tecnologico dell’Aviazione della Riviera (PAviR).

Il tour esplorativo ha permesso ai presenti di godere di una visita dell’azienda a 360° dove si è potuto toccare con mano i progetti più importanti attualmente in corso, tra i quali spicca quello del riammodernamento dei cockpit dei PC-6 Turboporter, aeromobili in dotazione all’Esercito Svizzero e utilizzati soprattutto dagli esploratori paracadutisti. Parimenti è stato anche visitato il centro di formazione interaziendale interno alla struttura che rappresenta un’eccellenza a livello cantonale, dove ogni annosi formano apprendisti polimeccanici e operatori in automazione dai brillanti risultati.

In coda alla visita vi è stata l’occasione di discutere con alcuni ospiti del progetto PAviR e di come esso si stia sviluppando. Nel dettaglio sono intervenuti:

 Dir. Enzo Giannini, General Manager Propeller Aircraft & UAV della RUAG che ha spiegato l’organizzazione della RUAG Group, il suo mandato pubblico e ha descritto le sfide attuali e future dell’azienda;

 Prof. Siegfried Alberton, Responsabile del Centro Competenze Inno3 della SUPSI e responsabile dello studio di fattibilità del PAviR che ha descritto l’attività di ricerca ed i risultati scaturiti;

 On. Raffaele De Rosa, Sindaco del Comune di Riviera e Dir. Ente Regionale di Sviluppo Bellinzonese e Valli, che ha spiegato il ruolo del Comune e dell’ERS nel Progetto PAviR.
Le presentazioni hanno permesso di ottenere una radiografia dettagliata di questo importante progetto che mira prima di tutto a rilanciare l’intero sedime industriale/aeroportuale, alfine di riuscire a trattenere la RUAG saldamente in Riviera anche in futuro. L’obiettivo è creare eccellenza in Ticino e l’ex aeroporto militare di Lodrino è un terreno che si presta perfettamente a tale scopo ed agli obiettivi strategici di RUAG.

GLRT auspica che grazie ai lavori dei vari partner cantonali, regionali e comunali si riescano a concretizzare gli sforzi fino ad ora profusi e dare così un nuovo slancio a questa regione che, in caso contrario, perderebbe un importante partner sia in termini di posti di lavoro (la sede di Lodrino conta oggi circa 100 dipendenti, più 16 apprendisti, tutti residenti in Ticino), che in termini d’innovazione e di indotto economico.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Aquafaba Restaurant & TakeAway, cucina vegana in Canton Ticino

Il 9 agosto 2021 ha aperto, in una nuova location in Via Turconi 9,...

Della Santa a Bellinzona e Giubiasco – Una lunga tradizione nel settore della mobilità e uno sguardo proiettato al futuro

Le automobili sono diventate veri e propri gioielli della tecnologia. Le esigenze sono profondamente...

Votta Automazioni – Soluzioni innovative dalla progettazione all’installazione

Le nuove tecnologie permettono di aprire e chiudere a distanza cancelli, porte e barriere....