FrenchGermanItalian

Aumentano i premi di cassa malati, si muovono UDC e Lega

- Google NEWS -

Non si sono ancora placate le polemiche per la votazione su La Scuola che verrà che già ci si scontra sulle casse malati.

Per quanto concerne la scuola, Manuele Bertoli non pare intenzionato a fare passi indietro e non si dimetterà e si ricandiderà il prossimo aprile. Righini e Caprara si sono scontrati sulla volontà del PLR di prendere il DECS.

Intanto Sergio Morisoli ha proposto alla Scolastica una sottocommissione ad hoc, un’idea che sembra piacere. Si partirà probabilmente dagli atti parlamentari pendenti.

Intanto è stato annunciato che in Ticino i premi di cassa malati aumenteranno mediamente del 2,5%, meno degli anni scorsi ma più che in molti altri Cantoni.

“Si tratta di un buon risultato, ma allo stesso tempo è preoccupante perché la sfida dell’aumento dei costi non è ancora vinta”, ha detto Paolo Beltraminelli. A suo avviso comunque uno dei motivi principali è la struttura più anziana della popolazione. Come Il Cantone cercherà di dare una mano a single e coppie senza figli, per un totale di circa 1’800 persone che dovrebbero avere un supporto.

Una soluzione che non piace a UDC e Lega.

I democentristi si erano già mossi ai tempi a livello nazionale e cantonale, hanno intenzione di farlo di nuovo. è opportuno rompere gli indugi e provvedere ad una soluzione più rapida e drastica. “Nei prossimi giorni il nostro deputato Paolo Pamini, a nome del gruppo UDC, depositerà un’iniziativa parlamentare elaborata volta a sgravare fiscalmente il costo complessivo dell’assicurazione malattia al netto degli eventuali sussidi di cassa malati. Questa misura permetterà, in particolare al ceto medio, su cui pesano in più di altri questi continui aumenti della spesa sanitaria e di riflesso dei premi, di recuperare una parte del potere d’acquisto perduto. Non si risolverà certamente il problema dell’aumento dei costi della sanità, ma almeno attraverso la leva fiscale si potrà riconoscere il costo sostenuto totale o parziale, dedotto il sussidio di cassa malati”.

Decisa anche la Lega, che “reputa inaccettabile la posizione del direttore del DSS Paolo Beltraminelli che tenta di indorare la pillola invocando gli aumenti dei sussidi di riduzione del premio. Ed i cittadini che non beneficiano di sussidi, in particolare quelli del ceto medio? Sono penalizzati due volte, in quanto pagano il premio intero e contemporaneamente finanziano gli aumenti dei sussidi con le loro imposte. Ma certamente, per il direttore del DSS, è più comodo rimanere inattivo sul fronte dell’ammontare dei premi e poi tentare di rimediare mettendo le mani nelle tasche del contribuente del ceto medio per aumentare i sussidi. La Lega dei Ticinesi deplora la latitanza – che dura ormai da anni – del DSS sul dossier dei premi di cassa malati, di importanza fondamentale per i cittadini. Una latitanza “coronata” ora dalla deludente boutade sull’aumento dei sussidi. Invita il DSS a farsi finalmente promotore, assieme ad altri governi di Cantoni particolarmente toccati dal problema, di soluzioni alternative all’attuale sistema di finanziamento dei costi della salute, ormai diventato insostenibile. Ad esempio una cassa malati sovracantonale pubblica”.

Lorenzo Quadri ha inoltrato un’interpellanza al Consiglio Federale, trovando fuori luogo l’ottimismo mostrato da molti, Berset in primis. “A parte che ci sono Cantoni, tra cui per l’ennesima volta il Ticino, in cui l’aumento è ben superiore alla media, è difficile vedere motivi di ottimismo: l’aumento di quest’anno va a cumularsi a quello degli anni precedenti, ed il risultato è un’erosione del potere d’acquisto di cittadini e famiglie che si fa vieppiù insostenibile. Anche perché gli stipendi sono ben lungi dall’aumentare di pari passo”. Dopo aver chiesto lumi sui premi gonfiati pagati dai ticinesi e sui lobbysti, aggiunge “non ritiene il CF che a questo punto il tempo delle misure cosmetiche sia terminato, e che il sistema attuale del finanziamento dei costi della salute vada radicalmente rivisto?”

 

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Macchimport SA: il leader per l’edilizia e i prefabbricati

Per essere leader in un settore caratterizzato da una forte concorrenza come quello dei...

Pollice Trasporti e Servizio Cantiere Sagl – Molto più che un’azienda…

La società Pollice Trasporti e Servizio Cantiere Sagl è stata costituita nell’anno 2010. In...

MARTINI WATER: QUANDO IL PROBLEMA INCOMBE MARTINI WATER RISOLVE

Quando si acquista una casa, non ci sono solo le spese prevedibili come il...