FrenchGermanItalian

Botta e risposta tra Regazzi e Righini sui salari minimi. Il PLR invia la candidatura di Cassis e si attende un ticket con Moret

- Google NEWS -

La giornata è stata caratterizzata ancora dal dibattito sul salario minimo, dopo la sentenza del Tribunale Federale riguardo al Canton Neuchâtel. Fabio Regazzi, presidente di AITI (e Consigliere Nazionale del PPD) ha affermato di ritenere la cifra chiesta dal presidente socialista, ovvero 3’750 franchi mensili, troppo elevata, ma d’altro canto ha ammesso che andare sotto i 3’000 mensili è impossibile. Non gli piace che i Tribunali e lo Stato dicano la loro sulla politica salariale, e ritiene il caso neocastellano diverso da quello ticinese.

Non si è fatta attendere la replica di Igor Righini, che gli ha ricordato come il Tribunale si sia pronunciato su un ricorso, altrimenti il minimo sarebbe già in vigore, e ha spiegato che la cifra da lui auspicata equivale alle prestazioni sociali di base per un’economia domestica in Ticino.

In mattinata, un altro PPD, Marco Romano, si era espresso sui media in merito ad un altro tema caldo dell’estate, l’aeroporto di Lugano. Ritiene che il Consiglio Comunale di Lugano, che dovrà esprimersi sul messaggio di credito da 20 milioni, ha in mano una parte del futuro della connettività in Ticino, e che lo scalo deve essere funzionale e meglio collegato.

Sempre sul fronte viabilità, i movimenti giovanili di PLR e PPD si sono uniti nel lanciare un sondaggio per capire il grado di soddisfazione dei luganesi sui trasporti pubblici della zona.

Nella corsa al Consiglio Federale, il PLR ha inviato ufficialmente al partito nazionale la candidatura di Ignazio Cassis. Il presidente Bixio Caprara ha detto di attendersi un ticket Cassis-Moret, e che un’eventuale esclusione del ticinese è per lui “inimmaginabile”.

A criticare il candidato del Ticino è Massimiliano Robbiani, deputato della Lega, che ritiene che abbia troppi conflitti di interesse, citando il ruolo all’interno di Curafutura (a cui ha però rinunciato sino all’elezione) e il presunto doppio passaporto.

I comunisti invece guardano all’attualità estera, e in particolare al Venezuela: Massimiliano Ay si felicita per la nomina a vicepresidente della costituente di Julian Isais Rodriguez Diaz.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

NIMIS tre Valli SA, tutto ciò che puoi desiderare! www.nimis-biasca.ch

Affermare che gli elettrodomestici siano indispensabili, al giorno d'oggi è un'affermazione fin troppo scontata....

SKY COLOR GROUP SAGL: SERIETÀ E COMPETENZA A VOSTRA DISPOSIZIONE

Un edificio ha bisogno di costante manutenzione. Infatti, per via dell’umidità o di altri...

Studio Fisio-T: trattamenti personalizzati per una riabilitazione completa

Recuperare la forma dopo un infortunio o un periodo di forte stress psicofisico non...