FrenchGermanItalian

Cattaneo, la pedalata è riuscita! Passalia difende il PPD e Dadò

- Google NEWS -

Rocco Cattaneo ce l’ha fatta: la sua pedalata, partita questa mattina dal Monte Ceneri, con molti sostenitori, politici e giornalisti a salutarlo, si è conclusa felicemente e con un po’ di anticipo sulla tabella di marcia a Berna, assieme all’amico Mauro Gianetti.

Il PPD non ne può più delle polemiche, e si è affidato a un duro editoriale del vicepresidente Marco Passalia su Popolo e Libertà, dove attacca anche i giornalisti, e difende il presidente Fiorenzo Dadò. “Qui va detto senza possibilità di fraintendimento: il presidente con tutta questa storia non c’entra assolutamente nulla e gode della piena fiducia dell’Ufficio presidenziale. Secondo l’Ufficio presidenziale e la Direttiva del Partito bisogna innanzitutto non mollare e fare quadrato, non ascoltando le sirene di quei giornalisti che subdolamente telefonano ai nostri aderenti cercando di metterli uno contro l’altro. Per i giudizi ci sono tre inchieste in corso e nessuno è in grado per ora di tirare conclusioni, senza rischiare di sproloquiare. Ci esprimeremo una volta che saranno terminate, basandoci su elementi oggettivi e comprovati, non sulle illazioni.  In queste settimane di bombardamento mediatico, dove ogni appiglio (persino la partecipazione come spettatori ad una conferenza stampa pubblica!) veniva preso e rigirato contro di noi, comunicare era praticamente impossibile, pertanto si è deciso di attendere la discussione generale in Gran Consiglio e l’istituzione della Commissione d’inchiesta. Ora il silenzio è finito, oltre all’intervista sopracitata, abbiamo replicato mercoledì alle farneticazioni di chi voleva punire Beltraminelli e il PPD togliendogli parte del DSS a causa delle manchevolezze private del vice sindaco PLR di Giornico Renato Scheurer. Prossimamente, se necessario, rincareremo la dose”. A suo avviso, per parlare del caso Argo si è smesso di occuparsi di temi importanti per il Ticino, cita disoccupazione, assistenza, casse malati, giovani famiglie e anziani, aziende e giustizia: è ora di tornare a occuparsene. “Concludo assicurandovi che il silenzio è finito e che il fango degli scorsi mesi verrà rispedito al mittente. I nostri problemi interni vanno certamente affrontati in tempi brevi e dobbiamo confrontarci seriamente, sia per quel che riguarda le eventuali responsabilità nel caso Argo che su tutto il resto. Lo faremo e coinvolgeremo chi di dovere. Ma l’agenda del PPD la detta il PPD e i popolari democratici, non alcuni giornalisti ossessionati, che invece di martellare l’opinione pubblica con le illazioni e ferire con la cattiveria le persone innocenti come se fossero sacchi dei rifiuti, dovrebbero iniziare ad imparare il significato della parola rispetto”.

L’UDC e non solo, anche il professor Ambühl e il Blick, alla luce dei miliardi concessi per il fondo di coesione dell’UE, Ignazio Cassis aveva promesso troppo, parlando di reset dei rapporti con l’UE, in campagna elettorale. Secondo il giornale zurighese, i colleghi sull’ultimo dossier non lo avrebbero ascoltato, e il ticinese starebbe provando a togliere la clausola ghigliottina, fra gli accordi bilaterali (lo ha confermato la presidente del PLR).

Intanto, ad Agno forse la Adria sarebbe disposta a mantenere la rotta su Ginevra.

 

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Bernasconi Sandro Giardinieri – La cura del proprio giardino!

Un giardiniere in Ticino? Curare la propria casa o il proprio giardino non ha solo...

CATABARBER: A MORBIO INFERIORE IL SALONE PER LA BELLEZZA DELL’UOMO

Andrea ha un lungo percorso nel settore della barberia, avendo a lungo lavorato...

Fisioart – Lo studio di fisioterapia che mette al centro dell’attenzione il benessere dei pazienti

Il recupero fisico dopo un incidente, un infortunio o un'operazione chirurgica richiede grande dedizione...