FrenchGermanItalian

GB AUTO di Gabriele Bacelliere – Una passione che coinvolge la storia e personaggi famosi del passato fino alla proprietà dell’auto del RE

- Google NEWS -

La GB Auto è la continuazione di una realtà iniziata nel 1952.

Arriviamo da 20 anni di concessionaria Iveco per la provincia di Varese e 46 anni di concessionaria Fiat per le province di Varese e Como. Ora la passione diventa attività con compravendita di auto d’epoca e di interesse storico, restauro parziale o completo. L’attività si occupa anche di auto moderne, nuove e usate, veicoli commerciali e allestimenti:  importazione chilometri zero ed aziendali, noleggio a lungo termine Alphabet per vetture nuove e veicoli commerciali fino a 35 qli. La famiglia Bacelliere è molto conosciuta nell’ambiente delle auto di un tempo e fondatori del Ferrari Club Varese.

Gabriele Bacelliere ci racconta il fiore all’occhiello dell’azienda:

“Quella vettura è perfettamente funzionante ed è stata rifatta solo la capote“. Parliamo della famosissima Fiat 2800 Torpedo, auto che non è in vendita perché è un bene della famiglia Bacelliere, adoperata solo per eventi speciali. Inutili le proposte di acquisto ma i collezionisti non hanno mai ceduto alle lusinghe di nessuno. E’ intatta e perfettamente funzionante, questa vettura ha trasportato i personaggi più famosi e influenti della storia del nostro paese.

Primo proprietario S.M.(Sua Maestà) Re d’Italia Vittorio Emanuele III dal 14 Dicembre del 1939 Numero di esemplari prodotti 6 , 3 berlina e 3 cabriolet su ordine della Casa Reale. Ad ognuna delle 6 auto è stato assegnato un nome, corrispondente ai nomi dei cavalli del Re. ALCINOO, nome dato alla Torpedo in questione, era infatti uno dei cavalli di Sua Maestà. Inizialmente fu messa a disposizione di S.A.R.(Sua Altezza Reale)Principe di Piemonte ,erede al trono, che la utilizzò in alcune circostanze importanti come la visita in Vaticano a Papa Pio XII in compagnia della consorte Principessa Maria Josè del Belgio e la visita in Italia di Adolf Hitler del 1938 , in quell’occasione il Re in compagnia del Fuhrer si recò in auto a Santa Marinella per assistere ad una esercitazione militare, l’auto ancora non era targata. Agli inizi del mese di Agosto del 1940 fu messa a disposizione della Contessa Calvi di Bergolo. Il 27 Agosto del 1940 la vettura venne portata a Villa Savoia per le esigenze di S.M. Re Vittorio Emanuele III e della Regina Margherita per le parate ufficiali come la visita in Italia dell’ Imperatore del Giappone Hiroito, in compagnia di S.M.(Sua Maestà) Umberto II (divenuto Re solo dopo l’abdicazione del padre Vittorio Emanuele III, e regnò dal 9 Maggio al 18 Giugno del 1946). Nel Maggio 1939 Benito Mussolini utilizzo Alcinoo per recarsi ad inaugurare gli stabilimenti Fiat a Mirafiori. Dal 1940 al 1943 trasportò più volte il Primo Ministro Benito Mussolini al Quirinale e il 10 e 11 Marzo del 1940 la utilizzò per incontrare Von Ribbentrop a Roma. Il 12 Febbraio del 1940 Mussolini utilizzo la vettura per accogliere a Bordighera il Caudillo Generalissimo Franco di Spagna e il Ministro degli interni spagnolo Serrano Suner. Il 1 Febbraio del 1941 fu assegnata alla Principessa di Pistoia. Il 15 Novembre del 1943 la vettura fu ritirata assieme agli altri 5 esemplari dal Comando della Città aperta di Roma dove restò in uso fino al 1946. Il 6 Febbraio del 1947 la Fiat Torpedo venne cancellata dalla proprietà in carico al Ministero degli Interni e venne registrata sul libretto di circolazione in carico alla Presidenza della Repubblica Italiana. Dal 1947 al 1962 la vettura fu utilizzata dai presidenti della repubblica Enrico De Nicola,Luigi Einaudi e da Giovanni Gronchi. Dal 6 Maggio del 1962 dal presidente Segni. De Nicola la utilizzò per accogliere in visita in Italia il presidente degli Stati Uniti d’America Harry Truman. L’8 Agosto del 1962 la vettura fu venduta alla FIAT SPA FILIALE DI ROMA. Dal 1969 ad oggi la Torpedo 2.8 è custodita con grande cura e amore, in perfette condizioni e funzionante in Italia dalla famiglia Bacelliere.

Cenni storici

La Torpedo 2.8 fu messa in produzione dalla Fiat dal 1938 al 1944 per soddisfare le esigenze di un dignitoso servizio di rappresentanza per i servizi di Stato Italiano. Fiat produsse ben 621 autotelai di cui 288 furono carrozzati berlina e torpedo, 210 torpedo militare ,mentre i restanti telai non furono mai utilizzati. Diversi carrozzieri si cimentarono sul telaio 2800 come Pininfarina degli stabilimenti Farina che allestirono nel 1938 il telaio in questione 000276 in dotazione alla Casa Reale. La vettura nasce a 5 posti più 2 strapuntini ribaltabili. Durante il periodo in cui venne utilizzata dai Presidenti della Repubblica, con l’avvento del nuovo codice della strada,la vettura venne adeguata e gli fu data una linea più moderna,eliminando le ruote di riserva poste sui parafanghi anteriori.

GB AUTO è un’azienda fondata sulla passione e su ogni storia che coinvolge dal più semplice al più complesso mezzo. Si effettua compravendita e restauro di auto d’epoca e commercio di auto moderne. Oltre che alla vendita c’è sempre un interesse nell’acquisto di auto d’epoca e di parte storica.

Maggiori informazioni:

GB AUTO di Gabriele Bacelliere

Sede Legale (Non espositiva): Via delle rimembranze 4

21020 Bodio Lomnago (Varese) Italy

Telefono +39 335 6841387

Web: gbautoweb.com

Le ultime 3 offerte di GB Auto

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

NIMIS tre Valli SA, tutto ciò che puoi desiderare! www.nimis-biasca.ch

Affermare che gli elettrodomestici siano indispensabili, al giorno d'oggi è un'affermazione fin troppo scontata....

Big Clean Sagl: i moderni servizi di pulizia su misura per ogni cliente

I servizi di pulizia di immobili privati o commerciali hanno cambiato volto nel corso...

DOOR SYSTEM SA: PORTE, PORTONI E SISTEMI DI CHIUSURA D’ECCELLENZA

La DOOR SYSTEM SA nasce nel Gennaio 2002 dalla volontà imprenditoriale del suo fondatore,...