FrenchGermanItalian

Prima giornata di Gran Consiglio, Pronzini contro il Governo. No alle congiunzioni

- Google NEWS -

Oggi si è aperta la prima sessione di Gran Consiglio dell’anno. Matteo Pronzini ha scaldato subito i motori, chiedendo al Governo come mai Norman Gobbi abbia detto che la Polizia aveva ravvisato irregolarità negli agenti Argo nel corso di un dibattito pubblico mentre ai deputati non si vuol rispondere sul tema fino al rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta. E ha intimato di dire se Gobbi è stato rimproverato oppure di rispondere alle domande.

Si è tornati a votare in merito alle congiunzioni, votazione che era finita pari a dicembre. PLR e PPD hanno vinto, respingendo l’iniziativa di Lara Filippini con 43 voti. In 39 hanno votato invece sì, tra i membri soprattutto di Lega, PS e Destra.

Dopo una lunga discussione, è passata anche la nuova legge sulla prostituzione, che ha richiesto cinque anni di lavori commissionali. Gli scopi erano in particolare regolamentare l’attività nei postriboli e negli appartamenti a tutela della salute e della quiete pubblica e proteggere chi esercita la professione dallo sfruttamento e dalla violenza. 63 i voti favorevoli, 5 i contrari e 14 gli astenuti: il PPD aveva avanzato qualche remora etica.

Il Parlamento ha bocciato anche l’obbligatorietà di un formulario ufficiale che indicasse a quanto ammontava l’affitto del precedente inquilino, nonostante la presenza dell’Associazione inquilini che chiedeva di sostenerla. I no sono stati 56.

Piero Marchesi, presidente UDC, ha lanciato un appello a tutti i presidenti e coordinatori dei partiti, per unirsi nella raccolta firme a favore dell’iniziativa per disdire la libera circolazione. “Il popolo ticinese si è più volte espresso sul tema, prima approvando l’iniziativa federale Stop all’immigrazione di massa e in seguito avallando quella cantonale Prima i nostri. Indipendentemente dalle nostre posizioni che possono essere divergenti, ritengo sia ora che il Canton Ticino trovi una soluzione condivisa da una larga maggioranza di politici e partiti, affinché si possa invertire questa pericolosa situazione. Una chiara maggioranza è già definita dal popolo, nella politica purtroppo non ancora”, scrive.

 

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

TI – REX – Minima spesa ma massima resa!

Nel budget mensile per sostenere una casa, oltre le bollette e tutto ciò che...

Michele Zambetti. Siamo pronti ad ogni evenienza, per ogni tipo di muro

Cambiare il mondo un colore alla volta... L'impresa di pittura Zambetti Michele in Locarno è...

Tech-Insta – Dal 1995 a oggi con passione e professionalità

Tech-Insta nasce a fine 1995 riprendendo la filiale di Lugano della Sulzer, continuandone l’attività...