FrenchGermanItalian

“Il Ticino dei colletti sporchi” (Dadò Editore)

- Google NEWS -

Manno. Si è tenuta oggi presso il centro di Competenze Tributarie della SUPSI la presentazione del libro “Il Ticino dei colletti sporchi” (Dadò Editore). Insieme all’autore del libro, il giornalista Francesco Lepori, erano presenti Armando Dadò, il procuratore generale John Noseda e il professor Paolo Bernasconi. L’opera ripercorre la storia dei processi bancari dagli anni Settanta ad oggi con l’obiettivo di mostrare le dinamiche che sottostanno alla criminalità giudiziaria nel Cantone.

Dopo la presentazione si è svolto un interessante dibattito tra relatori e pubblico, toccando tematiche varie, tra le quali la delicata posizione delle vittime della finanza malata, la lentezza dei processi, il proliferare di leggi e la poco persuasività delle pene, differenze interne alla Svizzera (si pensi ad esempio a Ticino e Grigioni in relazione allo scandalo società-bucalettere) e differenze tra la Svizzera e gli stati confinanti (Italia in particolare), i progressi del sistema legislativo ticinese e, al tempo stesso, nuovi campi per riciclaggio (informatica e criptovalute).

Il libro di Lepori è stato definito all’unisono come un vero e proprio ‘manuale’ di storia civica che operatori, procuratori pubblici, banche, studenti della materia, ma anche la società civile ticinese in toto dovrebbero leggere per non dimenticare la storia ticinese ‘sbagliata’.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

MC Traslochi – Operatori qualificati per un trasloco in tutta serenità

Piccoli e grandi traslochi non sono piu’ un problema da quando c’è MC Traslochi,...

L’ORTOPEDICA DI FULVIO CAZZOLI: AZIENDA LEADER NEI PRESIDI ORTOPEDICI

Il 1° gennaio 1995 nasceva una delle realtà imprenditoriali più dinamiche del ticinese, L’ORTOPEDICA...

SPEED POWER: GARAGE E AUTOACCESSORI PER OGNI TUA ESIGENZA

Il garage SPEED POWER offre un numero elevato di servizi per ogni tipologia di...