Di Andrea Genola
Domanda: visto e considerato che la legge LIA non ha subito modifiche cresciute in giudicato, se si esclude l’aumento della tassa annuale passata da fr. 300.- a fr. 400.- e la riduzione della prima iscrizione.
I punti :
- Come è possibile che la commissione LIA cambi i parametri di legali per l’iscrizione nel 2018
- Come è possibile che nessun parlamentare se lo chieda lo chieda o lo spieghi?
- Come è possibile che il servizio pubblico non lo veda quanto accade?
Premesso che sono contento per chi grazie quella “deroga” ha potuto continuare a lavorare, ma l’anno prossimo?. Questa è l’ennesima dimostrazione dell’assurdità di questa legge inutile fine a se stessa ma soprattutto della sua pericolosità perché viene applicata non per migliorare il settore artigianale ma solo per farla sopravvivere.
Andrea Genola alias Artigiano Ticinese
I controllori, i CCL, la SUVA, il C.O. e gli accordi di accompagnamento esistevano già prima della LIA
