Come visto nell’articolo precedente abbiamo promesso che in relazione le richieste pervenute alla nostra redazione ci saremmo nuovamente occupati di esaminare il caso e richiedere mezzo scritto in forma pubblica tramite l’ufficio legale che segue la nostra struttura alle principali assicurazioni se la versione di A.Genola promotore della petizione per l’abrogazione della Legge Lia trova un riscontro e se realmente potrebbero insorgere i problemi presupposti dal punto di vista legale e assicurativo in una visione arcaica sul parametro LIA e RC, responsabilità civile assicurativa in caso di sinistro.
Vige un’inchiesta già partita precedentemente da Marconi Il Giornalista che però non ha trovato i giusti riscontri nonostante le richieste poste a svariati rappresentanti di assicurazioni sul territorio ticinese in maniera verbale, molti degli stessi dichiarano una situazione ambigua sugli aspetti della legge se relazionata alle coperture assicurative e basandosi sulle preoccupazioni di Andrea Genola effettivamente potrebbero sorgere svariati problemi nel decorso della “copertura assicurativa” se tutto non in regola.
Questa volta confidiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste per poter finalmente dare maggiori delucidazioni su un parametro che oggettivamente non ha trovato fino ad ora le giuste risposte.