FrenchGermanItalian

Niente Beltra-dimissioni, nominato un perito e il Governo si costituisce parte civile. Il PS scontento

- Google NEWS -

Attesa conferenza stampa sul mezzogiorno a Palazzo delle Orsoline. Paolo Beltraminelli non farà un passo indietro come richiesto dai socialisti, che volevano lasciasse almeno finché non sarà chiarito il caso Argo 1 parte delle sue competenze. Lo ha detto il presidente del Governo Bertoli, che poi ha spiegato come il Consiglio di Stato stesso si costituisce parte civile e lesa, in modo da poter avere l’accesso alle carte della Magistratura.

Essa continuerà a indagare, in particolare su quanto concerne reati che potrebbero essere penali (truffa, riciclaggio, lavoro in nero, corruzione) mentre l’Esecutivo ha incaricato un perito, l’ex Procuratore pubblico Marco Bertoli, di chiarire i termini dell’offerta di Argo 1, i requisiti della ditta stessa al momento della conferma del mandato, la questione dei controlli annunciati e l’utilizzo di personale non autorizzato.

Inoltre, un gruppo di lavoro è stato costituito, e ha già consegnato un rapporto, per capire come migliorare nell’ambito dei mandati pubblici, e un altro ne sta allestendo uno (entro Natale) sui rischi nascosti nell’Amministrazione. Il DFE sta lavorando su migliorie rivolte ai metodi di pagamento, un’altra falla nel caso Argo 1, e in tutti i Dipartimenti si presta maggior attenzione ai mandati.

A parte ciò, l’inchiesta amministrativa già aperta sarà allargata.

Paolo Beltraminelli ha ribadito di essersi preso le responsabilità politiche, ovvero ammettendo degli errori “che non dovevano esserci ma che sono stati compiuti”, e impegnandosi a stabilizzare il sistema dell’asilo. Si è detto a disposizione, di essersi informato su eventuali problemi coi pagamenti dei contributi sociali di Argo 1 prima di parlare a marzo al Gran Consiglio e poco fa col Procuratore Pubblico in merito a fascicoli aperti per corruzione ai danni di collaboratori (non ve ne sono).

Il PS, che era il partito che maggiormente si era mosso chiedendo approfondimenti (la Commissione parlamentare d’inchiesta è al vaglio della Vigilanza), e un passo indietro del Ministro, è deluso. “La portata e la gravità del caso, così come l’importante ripercussione sulla popolazione e la fiducia nelle Istituzioni, avrebbero richiesto che il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli avesse fatto un passo indietro fintanto che tutti gli aspetti e i quesiti di questa vicenda non fossero definitivamente chiariti. Benché il mandato a ‘Argo 1’ sia stato attribuito nel 2014, il caso non può essere circoscritto a 3 anni fa visto che è emerso a partire dal 22 febbraio 2017, quando è stata condotta l’operazione di polizia che ha portato all’arresto di un dipendente di ‘Argo 1’. In questo senso, in assenza dell’operazione di polizia, ‘Argo 1’ avrebbe continuato a operare poiché il mandato diretto era stato tacitamente rinnovato, in assenza della risoluzione del Consiglio di Stato e nella reiterata violazione della Legge sugli appalti pubblici”, si legge in una nota, dove si ritiene non sufficiente l’esautorazione da alcune funzioni per un funzionario amministrativo. “Non si poteva analizzare il prezzo prima, anziché nominare ora un perito?”, ci si chiede poi, ribadendo la sfiducia nelle istituzioni che questo caso sta portando e sollecitando una CPI.

Il PLR dal canto suo insiste sulla necessità di potenziare il tedesco, inserendolo già alle elementari, e nonostante il parere negativo del Governo è più che mai convinto di voler cercare l’approvazione del Parlamento.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

TEAM LAURA – COMPAGNIA DELLA BELLEZZA PARRUCCHIERI: MOLTO PIÙ DI UN BEAUTY SALONE

A soli 3 anni, il sogno di Laura era fare la parrucchiera. Così, il...

Studio chiropratico di Dr. M. Noseda: professionalità e disponibilità al servizio dei pazienti

Una postura scorretta può causare non pochi dolori per le persone che ne soffrono....

Sports Rehab a Lugano e Bellinzona – La forma fisica e il benessere al primo posto

Mantenere una buona forma fisica è un bisogno condiviso da persone di tutte le...