FrenchGermanItalian

No Billag: le promesse di cambiamento vanno mantenute

- Google NEWS -

La Lega dei Ticinesi prende atto dell’esito della votazione sull’iniziativa No Billagnel nostro Cantone, dove la percentuale di Sì è stata superiore alla media nazionale di circa 5 punti.
Un risultato tutt’altro che scontato, soprattutto se si considera la clamorosa sproporzione tra gli schieramenti in campo.

Tra le forze politiche, solo la Lega dei Ticinesi ha indicato di votare Sì all’iniziativa. A livello mediatico, il Mattino ed il Paese sono stati gli unici a sostenere l’iniziativa. Tutti gli altri organi di stampa, sia elettronica che cartacea che online, hanno combattuto attivamente l’iniziativa, non risparmiandosi ricatti e fake news.
La stessa RSI è clamorosamente venuta meno al proprio mandato di servizio pubblico: per mesi si è prodotta in un vero e proprio lavaggio del cervello all’indirizzo degli spettatori.
Contro l’iniziativa si è schierato, con un’isteria senza precedenti, l’intero establishment, puntellato da una miriade di associazioni piccole e grandi. Si è creato uno scenario di tipo “bulgaro”.

Ciononostante, da quasi 50mila ticinesi è giunto un chiaro segnale di protesta nei confronti della RSI: i vertici dell’emittente dovranno tenerne conto ed avviare senza indugio i cambiamenti ed il ridimensionamento promessi durante la campagna di votazione. Qualsiasi altro atteggiamento costituirebbe unoschiaffo della TV di Stato ad una fetta importante di popolazione.

La questione comunque non si chiude qui: costringere tutti i residenti in Svizzera a pagare il canone più caro d’Europa per finanziare una SSR di dimensioni spropositate, anche se non si seguono i suoi programmi, non è più accettabile nell’era della digitalizzazione e del “chi consuma paga”. La TV lineare imposta al pubblico è un relitto del passato. La Lega dei Ticinesi continuerà la propria battaglia affinché il canone radioTV venga sensibilmente ridotto e si augura che l’iniziativa popolare per abbassareil balzello ad al massimo 200 Fr all’anno venga lanciata quanto prima. La Lega dei Ticinesi sarà in prima fila nella raccolta delle firme nel nostro Cantone.

La LdT ringrazia infine tutti i ticinesi che hanno coraggiosamente espresso il proprio malcontento nei confronti della TV di Stato votando Sì all’iniziativa No Billag in barba ai ricatti, alle minacce e agli anatemi dell’establishment.

Lega dei Ticinesi

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Elettro BCM – Un servizio completo di installazione e riparazione impianti elettrici

Gli impianti elettrici sono il cuore pulsante di abitazioni, attività commerciali e produttive. I...

Il Tenza è il ristorante per ogni gusto. Dalla tradizione alle perle, dalle bocce alle riunioni

Un ristorante dove trovare qualsiasi piatto, dai più semplici e tradizionali a tante chicche...

MICHELE VIVIANI: IL SERVIZIO PROFESSIONALE PER L’EDILIZIA

Michele Viviani ha da sempre coltivato il suo interesse per il mondo dell’edilizia. Così,...