FrenchGermanItalian

Rimborsi spese e previdenza vecchiaia dei Consiglieri di Stato: il Parlamento decida una volta per tutte

- Google NEWS -

Il Partito Socialista ritiene che l’annosa questione dei rimborsi dei Consiglieri di Stato vada risolta una volta per tutte dal punto di vista politico in Parlamento: il Gruppo socialista è risoluto a decidere sulla questione, ora si attivino anche gli altri partiti dell’arco parlamentare. Allo stesso modo, l’assoggettamento dei Consiglieri di Stato alla Cassa pensione non può più restare senza seguito: è più cha mai urgente che anche in questo caso il Gran Consiglio affronti la questione e giunga definitivamente a una soluzione per la quale il Gruppo socialista è da tempo pronto.

Riguardo all’annosa questione dei rimborsi spese dei Consiglieri di Stato, che da parecchio tempo ritorna sul banco dell’opinione pubblica senza che si sia giunti a una soluzione, il Partito Socialista ritiene che la questione vada risolta una volta per tutte dal punto di vista politico, come già affermato e ribadito in più occasioni.
Il reiterato scontro in sede giudiziaria non è proficuo né dal punto di vista di chi attacca le istituzioni né da parte dei Consiglieri di Stato che hanno deciso di presentare una denuncia al riguardo: non è di certo con questo metodo che un problema politico può essere risolto.

La questione dei rimborsi spese e sull’istanza della restituzione va affrontata e risolta quanto prima e una volta per tutte dal Parlamento e in questo senso il Gruppo Socialista è pronto da tempo a decidere. La lentezza e l’esitazione con cui si sta trattando questo dossier nuoce alla credibilità delle istituzioni e della politica. Allo stesso modo il dossier della previdenza vecchiaia dei Consiglieri di Stato e il loro assoggettamento alla Cassa pensione così come avviene per tutti i dipendenti dello Stato non può più attendere di essere risolto ed è anche in questo caso urgente che il Gran Consiglio proceda celermente e senza più alcuna esitazione al riguardo. Anche in questo caso, il Gruppo Socialista è pronto da parecchio tempo a decidere anche perché il decreto del 2015 sul passaggio dei Consiglieri di Stato alla cassa pensione ordinaria andava attuato entro il 2016 e ad oggi è rimasto senza seguito.

Il Partito Socialista auspica perciò che una soluzione venga trovata al più presto per cui chiede che i partiti di tutto l’arco parlamentare si attivino al più presto affinché la questione dei rimborsi e della previdenza vecchiaia dei Consiglieri di Stato non si protraggano ancora poiché un ulteriore ritardo di queste due questioni non può che erodere la fiducia dei cittadini e delle cittadine nella politica e nelle nostre istituzioni.

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

F.lli Manighetti – Da due generazioni al vostro servizio: 40 anni di professionalità!

Da due generazioni al vostro servizio: 40 anni di professionalità! Siamo due fratelli Alex...

LMG TRADING SA PROPONE DRY UP: LA SOLUZIONE CONTRO UMIDITÀ, MUFFA E ODORI NEGLI AMBIENTI

Preoccupato e rassegnato per l’umidità, la muffa e l’odore persistente che impregna la tua...

MT System – L’azienda ticinese esperta a 360° in produzione ed installazione di impianti ad energia rinnovabile

Mettetevi comodi perché penseremo a tutto noi. Qualità, rapidità, sicurezza ed efficienza sono le...