Il Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni e la Città di Bellinzona comunicano che i lavori in corso per il cantiere del nodo intermodale presso la Stazione FFS di Bellinzona stanno per entrare nelle fasi più significative.
Al fine di ottimizzare gli interventi esecutivi più delicati per gli influssi sulla viabilità e per contingenze legate al cantiere stesso, è stata adeguata la programmazione delle fasi, anticipandone l’esecuzione di alcune, in parte sovrapponendole ad altre già in attuazione.
Pertanto, a partire da lunedì 24 settembre 2018:
I lavori per la realizzazione del nuovo nodo intermodale Stazione FFS comporteranno la messa in atto del senso unico in direzione discendente su viale Stazione (dal Piazzale FFS all’incrocio con via Daro, originariamente prevista a partire da gennaio 2019 e parte integrante del progetto) e del senso unico in direzione ascendente sulla via Ludovico il Moro (sulla tratta del curvone Leon d’oro, dalla rotonda bar Triangolo al Piazzale FFS, solo sino a febbraio 2019), nonché l’occupazione del piazzale della Stazione per la costruzione della nuova piazza da marzo 2019 (invece che da settembre 2019).
Per motivi legati a opere collaterali di canalizzazione d’interesse comunale sarà pure anticipata la realizzazione di Piazza Mesolcina a dicembre 2018 (anziché novembre 2019). Questa organizzazione del cantiere permetterà anche di predisporre da subito sulla parte alta del Viale della Stazione, approfittando del senso unico in discesa, alcuni posteggi pubblici laterali con regime a pagamento a beneficio dei commerci locali.
Il termine d’apertura del nodo intermodale – Park & Ride a nord della Stazione (già operativo dalla scorsa primavera), nuovi stalli moto, bici, taxi e Kiss & Ride, nuova piazza e terminale bus (quest’ultimo già per l’estate 2019) – è confermato per il cambio d’orario nazionale del 13 dicembre 2019.