FrenchGermanItalian

Colora Locarno SA, cornici di qualità per grafiche d’autore, fotografie e opere d’arte

- Pubblicità -

Incorniciare una fotografia, o anche semplicemente un’opera d’arte, significa conferirle quel valore aggiunto che altrimenti sarebbe rimasto invisibile, sospeso in una latenza inavvicinabile e impercettibile. A volte, una cornice di qualità è in grado di stravolgere completamente la percezione della fotografia o del quadro che racchiude, dandole una dignità e una compostezza formale che non avrebbe mai potuto raggiungere in altri modi. Si è abitualmente portati a pensare che il compito dell’arte finisca con la realizzazione dell’opera, con l’estrinsecazione di un impulso violento e istintivo che dalla mano si trasferisce alla tela (o alla pellicola), senza altri interventi umani. Ma le cornici, con la loro sorprendente potenza espressiva, riescono misteriosamente a valorizzare e a rendere unica qualsiasi fotografia, qualsiasi opera d’arte, qualunque soggetto che si decida di incorniciare, creando dal nulla il più elegante dei perimetri, la più sofisticata delle delimitazioni.

La valorizzazione dei soggetti attraverso le cornici di qualità è anche la missione giornaliera di Fabio Pomarico, titolare di Colora Locarno SA, specializzata nella realizzazione artigianale di cornici e poster per privati, musei e fondazioni. L’azienda è presente nel Canton Ticino sin dal 1936: inizialmente fornì i servizi tipici di un colorificio, poi si evolse nella corniceria che oggi, con la direzione di Fabio Pomarico, si è trasformata in un vero e proprio punto di riferimento per artisti, collezionisti e anche semplici cittadini in cerca di cornici svizzere di alta qualità, realizzate con i migliori materiali attualmente presenti sul mercato.

Le opere d’arte, i quadri e le fotografie, come qualsiasi altro oggetto, vanno incontro a un lento e inesorabile processo di deterioramento, che rischia seriamente di comprometterne le qualità estetiche e strutturali. In molti casi, ignorare l’esistenza di simili processi naturali significa andare incontro a un danneggiamento permanente dell’opera o della fotografia in questione, che magari rappresenta un caro ricordo al quale non si vorrebbe mai rinunciare. Colora Locarno SA risolve esattamente tutti questi problemi, proponendo delle cornici e dei sistemi di protezione che rendono possibile la conservazione di foto o quadri anche per decenni, racchiudendoli efficacemente in una cornice esteticamente gradevole e strutturalmente robusta.

La particolarità di Colora Locarno SA è la grande attenzione che rivolge alle esigenze dei privati: per Fabio Pomarico, che svolge questo mestiere da più di trent’anni, una fotografia di famiglia non è meno preziosa di un’opera d’arte, anzi. In alcuni casi, per certe persone, il ricordo legato a quella particolare fotografia la rende più preziosa di qualsiasi quadro, rendendo dunque necessaria una cornice altrettanto pregiata. È anche per questo che Colora Locarno SA si impegna quotidianamente per fornire le migliori cornici alla propria clientela: per dargli modo di conservare nella maniera più efficace i loro ricordi più preziosi, dandogli così la protezione che meritano.

Tra i materiali più apprezzati da Colora Locarno SA, per la realizzazione delle sue cornici, c’è sicuramente il legno: secondo Fabio Pomarico, le cornici in legno ramino, tiglio, massello o rovere possono durare anche una vita intera, riuscendo ad inserirsi graziosamente in qualsiasi genere di contesto (da quelli rustici a quelli più ricercati, ma anche negli ambienti moderni animati dal design).

L’esperienza maturata da Fabio Pomarico, nel corso degli anni, gli ha permesso di muoversi agevolmente tra le tendenze e le mode delle diverse fasi storiche, consentendogli anche di compiere quel balzo stilistico indispensabile per superare lo stile degli anni ’70 – contrassegnato da cornici commerciali che tendevano a rovinarsi facilmente – ed approdare infine nell’era moderna, in cui le cornici vengono impreziosite con dorature d’angolo, foglie d’oro e altri simili espedienti stilistici.

Nelle sue collaborazioni con gli artisti, Pomarico cerca sempre di trovare il metodo più efficace per valorizzare l’opera d’arte, per conferirle quel peculiare valore aggiunto legato alla presenza di una cornice di qualità (in passato, Colora Locarno SA ha collaborato con artisti del calibro di Pedro Pedrazzini e Ivos Soldini). Nel dialogare con queste figure, Colora Locarno SA mette a disposizione la visione e l’esperienza ultradecennale di Fabio Pomarico, che si traduce in una consulenza d’alto livello per qualsiasi genere di esigenza. Uno dei tratti distintivi della sua attività è rappresentato proprio dalla capacità di fornire consigli estremamente utili a qualsiasi tipo di cliente, dall’artista al semplice cittadino, ai quali cerca sempre di fornire tutto il supporto di cui è capace. Al fine di fornire sempre un servizio altamente professionale, Colora Locarno SA si impegna costantemente nella ricerca di nuovi materiali e di nuove soluzioni di conservazione, attraverso un confronto diretto e continuativo con numerosi professionisti del settore. 

Colora Locarno SA è a Locarno, in via Giovanni Antonio Orelli 27, ed è aperta dal lunedì al venerdì (dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17) e al sabato (dalle 8 alle 12). Chiunque fosse interessato all’acquisto di una cornice svizzera di grande qualità, realizzata con le tecniche artigianali più evolute, può scrivere una email a info@coloralocarno.ch, o può telefonare al numero 079 249 02 95. Fabio Pomarico risponderà personalmente, e nel giro di pochi secondi potrà consigliare la soluzione più adatta per qualsiasi esigenza.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

EGOLUTION SA: IL MIGLIOR ALLEATO PER I SISTEMI INFORMATICI DEL TUO E-BUSINESS

EGOLUTION SA è una società giovane, fresca e dinamica, formata da un network di...

OSTERIA CARLETTI: ALBERGO E RISTORANTE DAL 1885

L’ OSTERIA CARLETTI, albergo e ristorante, ha riaperto le porte, a seguito di 2...

Asi (autismo svizzera italiana) nata nel 1989 e conta oggi oltre 200 soci

La missione di asi è quella di sensibilizzare e partecipare alla costruzione di una...

- Pubblicità -