FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Decisioni del Gran Consiglio svizzero del 18 settembre 2023

- Pubblicità -

Il Gran Consiglio svizzero si è riunito il 18 settembre 2023 per discutere e votare su diverse questioni. Ecco un riassunto delle decisioni prese durante la seduta:

La Commissione formazione e cultura ha presentato il rapporto n. 7736R del 26 giugno 2023, invitando il Gran Consiglio a non dare seguito alle proposte contenute nella mozione 14 marzo 2019 e nella mozione 25 giugno 2019 riguardanti la parità di genere nella scuola. Il rapporto ha ottenuto 47 voti favorevoli, 33 contrari e 3 astensioni.
La modifica del decreto legislativo del 16 dicembre 2013, riguardante l’aggregazione dei Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone e Vergeletto, è stata accolta con 76 voti favorevoli, 3 contrari e 2 astensioni.
Il Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di investimento di 3’822’000 franchi e di un aumento delle spese annue di gestione corrente di 607’460 franchi per l’ammodernamento del registro fondiario informatizzato è stato approvato con 81 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astensioni.
La Commissione Costituzione e leggi ha presentato il rapporto del 5 settembre 2023, invitando il Gran Consiglio ad accogliere l’iniziativa parlamentare del febbraio 2023 per la modifica dell’art. 8 della Legge sui campeggi. Il rapporto ha ottenuto 76 voti favorevoli e un’astensione.
Sono stati eletti i membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda cantonale dei rifiuti.
Il Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito netto di 2’700’000 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 5’353’000 franchi per la realizzazione della tratta compresa tra Someo e Riveo del percorso ciclabile della Vallemaggia è stato approvato con 66 voti favorevoli e un’astensione. Inoltre, il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito netto di 117’000 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 180’000 franchi quale aggiornamento del credito concesso con il decreto legislativo per la prima fase delle opere di completamento del percorso ciclabile della Vallemaggia è stato approvato con 67 voti favorevoli e un’astensione.
Il Decreto legislativo concernente la concessione di un credito netto di 11’125’000 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 18’540’000 franchi per il finanziamento dei costi di risanamento del sito contaminato denominato “exGalvachrom/exTugir” nel Comune di Monteceneri è stato approvato con 73 voti favorevoli e 4 astensioni.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

CRI APP SAGL: LA STARTUP TICINESE PER TROVARE I PROFESSIONISTI CHE CERCHIAMO IN MODO FACILE E VELOCE!

CRI APP Sagl è una startup con sede a Lugano, fondata da Fabiana Cortesi,...

Aganè – Un luogo d’incontro più che un negozio! Sport & Snowboard Switzerland

La Svizzera è il luogo perfetto per gli sport invernali e per tutti coloro...

RDF PROJECT SAGL: ECCELLENZA NEL SETTORE DELLE PIASTRELLE ad ARBEDO-CASTIONE

L'arte di posare piastrelle è una professione di precisione, creatività e un occhio per...

- Pubblicità -