FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Galleria autostradale del San Gottardo: rimossa la soletta danneggiata

- Pubblicità -

La soletta danneggiata della Galleria autostradale del San Gottardo è stata rimossa. La decisione è stata presa dopo che sono state riscontrate delle crepe nella struttura, che hanno innescato preoccupazioni sulla sicurezza dei viaggiatori. La soletta è stata rimossa per precauzione e verrà sostituita con una nuova.

Il danno alla soletta è stato scoperto durante un’ispezione di routine della galleria. Sono state riscontrate crepe nella parte superiore della soletta, che si trova a circa 2,5 metri sopra la carreggiata. Gli esperti hanno immediatamente preso in considerazione il rischio che la soletta potesse cedere, mettendo a rischio la sicurezza dei viaggiatori che utilizzano la galleria.

La decisione di rimuovere la soletta danneggiata è stata presa per precauzione, per garantire la sicurezza dei viaggiatori. La rimozione della soletta ha richiesto l’impiego di attrezzature pesanti e l’interruzione del traffico nella galleria per alcune ore. La rimozione è stata completata senza incidenti e il traffico è stato ripristinato poco dopo.

La sostituzione della soletta danneggiata richiederà alcuni mesi di lavoro. La nuova soletta sarà realizzata con materiali più resistenti e durevoli, per garantire una maggiore sicurezza e durata nel tempo. La sostituzione della soletta avverrà durante le ore notturne, per minimizzare i disagi per i viaggiatori.

La Galleria autostradale del San Gottardo è una delle principali vie di comunicazione tra l’Italia e la Svizzera. La galleria è lunga circa 17 chilometri ed è situata a un’altitudine di circa 2.100 metri sul livello del mare. La galleria è stata inaugurata nel 1980 ed è stata oggetto di numerosi interventi di manutenzione nel corso degli anni.

La rimozione della soletta danneggiata è un esempio dell’importanza della manutenzione delle infrastrutture stradali. La manutenzione regolare delle strade e delle gallerie è essenziale per garantire la sicurezza dei viaggiatori e prevenire incidenti. L’investimento nella manutenzione delle infrastrutture stradali è quindi fondamentale per garantire la sicurezza e la durata nel tempo delle strade e delle gallerie.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 17.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Pasinelli cura alberi Sagl – Arboricoltura e servizi sempre più innovativi di cura del verde

Il delicato equilibrio della natura è determinato anche e soprattutto dalla tutela degli alberi....

MACCHIMPORT SA PRESENTA FIORI

Da oltre 50 anni MACCHIMPORT SA propone le migliori soluzioni esistenti sul mercato al...

ISORESINE SA: I MIGLIORI INTERVENTI IN RESINA PER I TUOI AMBIENTI

Il titolare Rocco ha aperto l’attività ISORESINE SA nel 2001, insieme ad altri 2...

- Pubblicità -