FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Commissione Gestione e Finanze: Audizioni e Richieste di Credito

- Pubblicità -

La Commissione Gestione e Finanze si è riunita il 19 settembre 2023 sotto la presidenza di Michele Guerra per discutere le richieste di credito presentate dal Dipartimento dell’Interno e dalla Divisione della Giustizia. In particolare, si è discusso del Messaggio n. 7761, che richiedeva un credito di franchi 80’000’000.- per l’acquisto dell’edificio ex Banca del Gottardo di proprietà di EFG Bank SA e un credito di franchi 6’440’000.- per la progettazione della sua ristrutturazione e dell’adeguamento logistico. Inoltre, si è discusso di uno studio di fattibilità e progettazione per gli spazi destinati alla sede provvisoria necessaria per la ristrutturazione del Palazzo di giustizia.

Durante l’audizione, il Direttore del DI Norman Gobbi, la Direttrice della Divisione della giustizia Frida Andreotti, il Presidente del Consiglio della Magistratura Damiano Stefani e il Capo della Sezione della logistica Giovanni Realini hanno presentato le loro argomentazioni a sostegno della richiesta di credito. In particolare, hanno evidenziato la necessità di un nuovo edificio che potesse ospitare la giustizia amministrativa, civile e penale in un’unica sede. L’edificio ex Banca del Gottardo è stato scelto perché si trova in una posizione strategica, vicino al Palazzo di giustizia, e perché ha le caratteristiche tecniche necessarie per ospitare i tribunali.

Inoltre, è stato discusso il Messaggio n. 8302 che prevedeva la modifica parziale della LIPCT – introduzione di misure di compensazione per attenuare gli effetti sulle future pensioni dovuti alla riduzione dei tassi di conversione, e alcuni adattamenti tecnici aggiuntivi. Durante l’audizione, il Direttore dell’IPCT Daniele Rotanzi, il membro del CdA Gianni Guidicelli e il perito Benno Ambrosini hanno presentato le loro argomentazioni a sostegno delle modifiche proposte.

La Commissione ha ascoltato con attenzione tutte le argomentazioni presentate dagli ospiti e ha deciso di approvare entrambe le richieste di credito. In particolare, ha sottolineato l’importanza di investire nella giustizia per garantire un servizio pubblico efficiente e moderno. Inoltre, ha evidenziato l’importanza delle modifiche proposte alla LIPCT per garantire la sostenibilità del sistema pensionistico.

La Commissione tornerà a riunirsi martedì 26 settembre 2023 per continuare la discussione su altri argomenti importanti.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

AZIENDA PIAZZA PAVIMENTI DI CASLANO: DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE IN 40 ANNI DI ECCELLENZA

Piazza Pavimenti è il nome che da oltre quattro decenni rappresenta competenza, professionalità e...

Traslochi DP: onesti, precisi, convenienti

I cambiamenti, spesso, sono salutari; essi rappresentano un momento di cesura nella vita di...

JDH NEGOZIO DI EXTENSIONS CAPELLI: DALLA PASSIONE AL BUSINESS

La titolare dell’attività JDH SALONE DI EXTENSIONS CAPELLI, la Sig.ra Judita Rupsyte, ha deciso...

- Pubblicità -