FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Il Consiglio federale avvia la consultazione per l’indennità giornaliera in caso di ricadute di un infortunio non assicurato dalla LAINF

- Pubblicità -

Durante la seduta del 15 settembre 2023, il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione per la modifica della legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) in risposta alla mozione 11.3811 presentata da Darbellay. La mozione, intitolata “Colmare le lacune giuridiche nell’assicurazione contro gli infortuni”, ha sollevato la questione dell’indennità giornaliera per i casi in cui l’incapacità al guadagno è causata da ricadute o postumi tardivi di un infortunio subito in giovane età, quando la persona non era ancora coperta dall’assicurazione.

La modifica proposta mira a garantire che le persone assicurate ricevano un’indennità giornaliera anche per le conseguenze di infortuni non coperti precedentemente. Attualmente, la LAINF copre solo gli infortuni che si verificano durante il periodo di assicurazione. Tuttavia, molti individui possono sperimentare problemi di salute a causa di infortuni subiti in giovane età, prima di essere coperti dall’assicurazione. Questi problemi possono manifestarsi come ricadute o postumi tardivi che causano un’incapacità al guadagno.

La consultazione è un passo importante per valutare l’opportunità e l’impatto della modifica proposta. Durante questa fase, le parti interessate avranno l’opportunità di esprimere le loro opinioni e fornire contributi sulla questione. Ciò garantirà che le decisioni prese siano informate e tengano conto delle diverse prospettive.

L’introduzione dell’indennità giornaliera per le ricadute di infortuni non assicurati potrebbe avere un impatto significativo sulla vita delle persone coinvolte. Questa misura potrebbe fornire un sostegno finanziario cruciale a coloro che si trovano nell’impossibilità di lavorare a causa di problemi di salute derivanti da infortuni passati. Inoltre, potrebbe promuovere una maggiore equità nel sistema assicurativo, garantendo che tutti coloro che subiscono un’incapacità al guadagno a causa di infortuni abbiano accesso alle prestazioni a cui hanno diritto.

Tuttavia, è importante considerare anche gli aspetti pratici e finanziari della proposta. L’estensione dell’indennità giornaliera potrebbe comportare costi aggiuntivi per il sistema assicurativo e richiedere una revisione delle disposizioni attuali. Pertanto, la consultazione sarà fondamentale per valutare attentamente gli impatti e trovare un equilibrio tra la necessità di fornire protezione e l’efficienza del sistema.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 24.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Nampex SA a Lugano-Massagno, prodotti naturali e biologici per il benessere di corpo, mente e spirito

Il raggiungimento di una piena consapevolezza, in qualsiasi epoca storica, ha sempre rappresentato un...

LA VANITÈ DAY SPA DI MENDRISIO: LA MIGLIORE ESPERIENZA PER LA TUA BELLEZZA E IL TUO BENESSERE

Marina Nastasi ha aperto Le Vanité Day Spa appena ventenne, il 10 ottobre 2001,...

LIMOUSINE & TAXI SPRINT: SERVIZI DI TRASPORTO TAXI E NCC IN CANTON TICINO

L’attività LIMOUSINE & TAXI SPRINT nasce nel 2014, per volontà imprenditoriale dell’unico titolare, il...

- Pubblicità -