FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Avviata la procedura di aggregazione tra i Comuni del Basso Mendrisiotto

- Pubblicità -

Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha avviato la procedura di aggregazione tra i Comuni di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo. A tal fine, è stata istituita una Commissione di studio incaricata di elaborare un progetto aggregativo tra i cinque Comuni. La Commissione è composta dai rispettivi sindaci e da un rappresentante del Gruppo promotore della raccolta firme a Balerna.

Il processo di aggregazione tra i Comuni del Basso Mendrisiotto è stato avviato in seguito ad un incontro promosso dal Municipio di Vacallo nell’estate del 2021, che ha coinvolto la Sezione degli enti locali. L’obiettivo dell’incontro era quello di discutere l’ipotesi aggregativa tra i Comuni di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore, Novazzano e Vacallo.

Dopo alcuni incontri e scambi anche a livello regionale, è stato avviato uno studio preliminare per identificare e condividere gli elementi qualificanti del potenziale di sviluppo del Basso Mendrisiotto. Questo ha portato all’organizzazione di workshop e gruppi di lavoro per elaborare una documentazione di approfondimento.

Nel frattempo, il Comune di Novazzano ha deciso di non proseguire con l’aggregazione. Tuttavia, alcuni cittadini di Balerna hanno promosso una raccolta firme nel Comune per chiedere l’avvio di una formale procedura di aggregazione nel comprensorio. Questa iniziativa è stata dichiarata riuscita dal Municipio a inizio marzo 2023.

Conclusi i lavori preparatori, i Municipi di Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo, unitamente al rappresentante del Gruppo promotore della raccolta firme a Balerna, hanno sottoscritto l’istanza di aggregazione tra i cinque Comuni. L’istanza è stata trasmessa al Governo nelle scorse settimane.

L’obiettivo dell’aggregazione tra i Comuni del Basso Mendrisiotto è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una gestione più efficiente delle risorse e dei servizi pubblici. Inoltre, l’aggregazione dovrebbe favorire lo sviluppo economico e turistico della regione.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

COL CUORE E CON L’INFORMATICA. TICINOCURE METTE IL PAZIENTE AL CENTRO!

Curare gli altri come si vorrebbe essere curati. Quando nella vita di una persona...

ORTELLI PIERLUIGI SAGL: 30 ANNI DI SUCCESSI E FORMAZIONE PROFESSIONALE A CANEGGIO

La Ortelli Pierluigi SAGL è un’ azienda specializzata in impianti elettrici fondata nel 1991...

House & Trade: molto più di un’agenzia immobiliare

Considerare la House & Trade di Mendrisio come una “semplice” agenzia immobiliare non rappresenta certamente...

- Pubblicità -