FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Elezioni Parlamentari 2023: Un’ampia offerta informativa per un voto consapevole

- Pubblicità -

Il 22 ottobre 2023 gli svizzeri si preparano a eleggere il nuovo Parlamento federale. Queste elezioni rivestono un ruolo di fondamentale importanza nella vita politica del paese. Con un numero record di candidature e liste in vari Cantoni, la vasta scelta disponibile potrebbe risultare disorientante per i cittadini chiamati a svolgere il loro dovere elettorale ogni quattro anni. Per facilitare questo processo e garantire un voto consapevole, la Cancelleria federale, in collaborazione con i Cantoni, l’Ufficio federale di statistica e i Servizi del Parlamento, ha messo a disposizione degli elettori un’ampia gamma di informazioni su diversi canali.

VoteInfo: Come progetto pilota, l’applicazione VoteInfo fornirà tutte le informazioni necessarie sulle elezioni federali. Gli elettori potranno consultare i nomi e le liste dei candidati per ogni Cantone, ricevere istruzioni su come compilare correttamente la scheda di voto, seguire i risultati in tempo reale e conoscere le date dei secondi turni delle elezioni del Consiglio degli Stati.

www.ch.ch/elezioni2023: La piattaforma elettorale ufficiale della Confederazione e dei Cantoni è disponibile in quattro lingue nazionali e in inglese. Oltre alle informazioni pratiche per aiutare i cittadini a votare per il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati secondo le regole del proprio Cantone, il portale affronta una vasta gamma di tematiche. Queste includono la trasparenza del finanziamento politico, la rappresentanza delle donne in Parlamento e la storia delle elezioni federali. L’offerta multimediale comprende video esplicativi, illustrazioni e grafici interattivi. Questo servizio è stato sviluppato in collaborazione con i Cantoni, l’Ufficio federale di statistica e i Servizi del Parlamento.

Guida elettorale: Nei Cantoni con sistema proporzionale (ad eccezione di UR, OW, NW, GL, AR e AI), insieme al materiale di voto verrà fornita una guida elettorale della Cancelleria federale. Questo opuscolo cartaceo, disponibile anche online, fornisce istruzioni dettagliate su come effettuare un cumulo o un panachage (votare per una lista) e spiega come compilare correttamente la scheda di voto.

Offerte per le persone con esigenze particolari: Sul sito www.ch.ch/elezioni2023 è disponibile un video esplicativo nella lingua dei segni. Inoltre, per la prima volta, la Cancelleria federale ha pubblicato una guida stampata in lingua semplice per aiutare le persone con difficoltà cognitive a votare per il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati. Tutti i servizi offerti da ch.ch sono accessibili senza barriere.

Con questa ampia offerta informativa, la Confederazione e i Cantoni si impegnano a garantire che il maggior numero possibile di persone possa esprimere correttamente la propria volontà politica durante le elezioni. L’obiettivo è quello di promuovere l’inclusione e l’accessibilità, assicurando che ogni cittadino abbia le informazioni necessarie per prendere decisioni informate nel processo democratico.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 17.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

ORTELLI PIERLUIGI SAGL: 30 ANNI DI SUCCESSI E FORMAZIONE PROFESSIONALE A CANEGGIO

La Ortelli Pierluigi SAGL è un’ azienda specializzata in impianti elettrici fondata nel 1991...

QUALITÀ’ E BENESSERE: IL SALONE BEAUTY SHOP E I TRATTAMENTI PER LA SALUTE DEI CAPELLI E DELLA CUTE.

Nel 2007 Marilena Librandi Ha aperto il SALONE BEAUTY SHOP alle porte di Mendrisio...

FATTORIA DEL FAGGIO DI SONVICO: TRA PANORAMA E GUSTO, DA 30 ANNI CELEBRA LA PASSIONE PER GLI ANIMALI

Nel cuore delle affascinanti terre ticinesi, c'è un luogo dove la passione per la...

- Pubblicità -