FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Riunione ministeriale dell’OCSE a Parigi per discutere della resilienza economica e dei partenariati globali

- Pubblicità -

Il Consiglio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) terrà la sua riunione ministeriale annuale il 7 e 8 giugno 2023 a Parigi. La segretaria di Stato Helene Budliger Artieda presiederà la delegazione svizzera alla riunione ministeriale che vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei 38 Paesi membri dell’OCSE, dell’Unione Europea (UE) e dei Paesi partner. Il tema dell’incontro sarà “Garantire un futuro resiliente: valori condivisi e partenariati globali”.

La riunione ministeriale si concentrerà su diverse questioni, tra cui la resilienza economica, il commercio, il futuro dell’energia e l’Ucraina. La situazione attuale dell’Ucraina sarà uno dei punti focali dell’incontro, con la partecipazione del primo ministro ucraino Denys Shmyal. L’OCSE ha recentemente istituito un programma speciale per l’Ucraina volto a sostenere le riforme in corso, in particolare nei settori della lotta alla corruzione e del rafforzamento dello Stato di diritto.

La riunione ministeriale del 2023 avviene in un contesto di sfide economiche, sociali, ambientali e politiche senza precedenti. L’OCSE deve rafforzare il suo ruolo di garante dei valori comuni come la difesa della libertà individuale, lo Stato di diritto e i diritti umani. A tal fine, l’OCSE continua a consolidare i legami tra i Paesi membri e a collaborare con altri Paesi nell’ambito della sua politica di partenariati globali.

Le sessioni della riunione ministeriale saranno dedicate a un’ampia gamma di argomenti, tra cui la resilienza economica e il commercio, la sostenibilità e la biodiversità, e l’energia. I ministri discuteranno anche delle raccomandazioni su diverse tematiche come gli appalti pubblici, la proprietà intellettuale e la corporate governance. Alla fine dell’incontro, i membri adotteranno la Dichiarazione ministeriale del 2023.

Inoltre, la Segretaria di Stato parteciperà anche a due riunioni ministeriali informali sull’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), che si terranno a margine della conferenza OCSE. I ministri discuteranno dei preparativi per la prossima conferenza ministeriale regolare dell’OMC che si terrà ad Abu Dhabi nel febbraio 2024.

In sintesi, la riunione ministeriale dell’OCSE a Parigi sarà un’opportunità per discutere della resilienza economica e dei partenariati globali in un contesto di sfide economiche, sociali, ambientali e politiche senza precedenti. La partecipazione dell’Ucraina e la discussione sulla situazione attuale del paese saranno uno dei punti focali dell’incontro. L’OCSE continuerà a rafforzare il suo ruolo come garante dei valori comuni come la difesa della libertà individuale, lo Stato di diritto e i diritti umani attraverso la collaborazione tra i Paesi membri e i Paesi partner.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 24.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Medici Dario ed Eros Impresa Costruzioni SA. Dal 1907 costruiscono il Vostro futuro

Nell'anno 1907 viene fondata l'impresa di costruzioni da Francesco Medici, successivamente nel 1936 entra...

DELO ELETTRICITÀ DE LORENZI: IL VOSTRO CONFORT È IL NOSTRO OBBIETTIVO DA OLTRE 100 ANNI!

L’azienda DELO ELETTRICITÀ DE LORENZI basa tutto il suo impegno professionale da oltre 1...

- Pubblicità -