FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Raccomandazioni della Commissione Federale per l’Infanzia e la Gioventù per rafforzare la partecipazione politica dei giovani in Svizzera

- Pubblicità -

La partecipazione politica dei giovani in Svizzera è un tema cruciale per il futuro del paese. La Commissione Federale per l’Infanzia e la Gioventù (CFIG) ha pubblicato uno studio riguardante la partecipazione politica e la motivazione dei giovani a impegnarsi politicamente. In base a questo studio, la CFIG ha formulato una serie di raccomandazioni su come poter rafforzare la partecipazione politica dei giovani in Svizzera.

La CFIG chiede che il mondo politico e la società riconoscano come tale la variegata azione politica dei giovani e offrano loro anche possibilità di partecipazione nella vita quotidiana, adatte alla loro realtà. I giovani devono avere la possibilità di partecipare nella loro realtà, ovvero nei luoghi in cui vivono, e vedere cosa succede con gli spunti che danno. Tali possibilità di partecipazione rafforzano l’autoefficacia, ovvero la convinzione dei giovani di poter riuscire ad affrontare con le proprie forze sfide e situazioni difficili.

Per promuovere l’autoefficacia dei giovani occorrono reali possibilità di partecipazione sin dalla prima infanzia. La CFIG raccomanda di creare spazi adeguati per la partecipazione politica dei giovani e di destare l’interesse politico, trasmettere conoscenze ed esercitare competenze in un contesto sicuro.

Le raccomandazioni della CFIG vertono anche sulle condizioni che permettono di rafforzare concretamente la partecipazione politica. La CFIG raccomanda di adottare metodi di ricerca partecipativi negli studi sulla partecipazione, ovvero di coinvolgere i giovani nelle attività di ricerca. In questo modo, si può ottenere una comprensione più completa delle esigenze e delle aspettative dei giovani riguardo alla partecipazione politica.

Inoltre, la CFIG suggerisce di concentrarsi non solo sui contenuti ma anche sulle strutture e gli spazi di apprendimento adeguati alla partecipazione politica dei giovani. Questo può includere l’organizzazione di eventi e attività che coinvolgono i giovani nella vita politica locale e nazionale.

In sintesi, le raccomandazioni della Commissione Federale per l’Infanzia e la Gioventù mirano a rafforzare la partecipazione politica dei giovani in Svizzera, offrendo loro reali possibilità di partecipazione sin dalla prima infanzia e creando spazi adeguati per la partecipazione politica. La CFIG raccomanda anche di adottare metodi di ricerca partecipativi per comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei giovani riguardo alla partecipazione politica.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 24.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

GREEN ARTISTS SWISS SAGL: PAESAGGISMO IN CANTON TICINO

Amicizia, passione e rispetto per il green sono i valori che uniscono Alberto, Fabio...

SHOP MENDES RAMOS ANTONIO: VINI E ALIMENTARI PORTOGHESI A CANTONE

Quando Ramos Antonio Mendes e l’adorata moglie sono giunti in Svizzera, hanno sempre mantenuto...

CARROZZERIA GUIDALI: UN SERVIZIO COMPLETO DI PRIMA QUALITÀ

Il titolare della CARROZZERIA GUIDALI, l’omonimo Claudio, ha iniziato giovanissimo ad occuparsi del settore...

- Pubblicità -