La Confederazione Svizzera sta affrontando una sfida sempre più grande nella ricerca di personale qualificato. L’industria non è l’unica a essere colpita, ma anche l’Amministrazione Federale. In particolare, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), responsabile delle infrastrutture in Svizzera, sta lottando per trovare personale qualificato. La situazione è così preoccupante che il DATEC e il Politecnico federale di Zurigo (PF) hanno deciso di collaborare per trovare soluzioni a lungo termine. La carenza di personale qualificato è un problema che sta diventando sempre più grande in Svizzera. Il reclutamento di professionisti tecnici, come gli ingegneri nel settore delle infrastrutture ferroviarie e stradali, è diventato sempre più difficile. L’Amministrazione federale sta cercando di trovare soluzioni per affrontare questa sfida. In particolare, il DATEC e il PF stanno lavorando insieme per trovare una soluzione a lungo termine. Il consigliere federale Albert Rösti, capo del DATEC, ha incontrato il prof. Joël Mesot, presidente del PF di Zurigo, per discutere della situazione attuale. Anche Christian Hegner, direttore dell’Ufficio federale dell’aviazione civile, e Jürg Röthlisberger, direttore dell’Ufficio federale delle strade, hanno partecipato all’incontro. Tutti i partecipanti sono stati d’accordo sulla necessità di trovare soluzioni a lungo termine al problema della carenza di personale qualificato. Il consigliere federale Albert Rösti ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per affrontare questa sfida. Ha affermato che il DATEC e il PF di Zurigo possono lavorare insieme per trovare soluzioni innovative per affrontare la carenza di personale qualificato. Il presidente del PF di Zurigo, Joël Mesot, ha dichiarato che l’università è pronta ad aiutare il DATEC nella ricerca di personale qualificato. Il DATEC e il PF di Zurigo stanno attualmente discutendo di possibili soluzioni per affrontare la carenza di personale qualificato. Una delle possibili soluzioni potrebbe essere quella di lanciare programmi di formazione congiunti per gli studenti del PF di Zurigo. Questi programmi potrebbero fornire agli studenti le competenze necessarie per lavorare nel settore delle infrastrutture ferroviarie e stradali. Inoltre, il DATEC e il PF stanno discutendo della possibilità di creare un pool di talenti congiunto. Questo pool potrebbe essere utilizzato per reclutare personale qualificato in modo più efficiente. Il pool potrebbe anche essere utilizzato per fornire ai candidati informazioni sulle opportunità di lavoro presso il DATEC. In generale, la collaborazione tra il DATEC e il PF di Zurigo potrebbe portare a soluzioni innovative per affrontare la carenza di personale qualificato. Questa collaborazione dimostra l’importanza della cooperazione tra le istituzioni per affrontare le sfide comuni.