Durante i mesi autunnali e invernali le temperature possono cambiare repentinamente e i fondi stradali possono diventare insidiosi per i veicoli che non sono correttamente equipaggiati. Anche se non è obbligatorio montare pneumatici invernali in Svizzera, ogni conducente ha l’obbligo di viaggiare con un veicolo sicuro e di avere la perfetta padronanza del mezzo in ogni circostanza. Guidare con pneumatici estivi in inverno non è considerato sicuro e può causare incidenti.
Per circolare in sicurezza sulle strade durante il periodo invernale è importante sostituire gli pneumatici estivi con quelli invernali quando la temperatura scende sotto i 7°C. Inoltre, è raccomandato acquistare nuovi pneumatici invernali quando il profilo è inferiore a 4 mm. Anche se il profilo minimo legale per le gomme è fissato a 1.6 mm, per quelle invernali è consigliato avere un profilo di almeno 4 mm.
Le prestazioni dei veicoli migliorano significativamente con gli pneumatici invernali, l’aderenza è maggiore e di conseguenza il controllo del mezzo risulta più sicuro. Sulle strade innevate la distanza di sicurezza da tenere deve essere di almeno tre volte superiore rispetto a quella tenuta su strade asciutte. Infine, è importante evitare manovre improvvise con i pedali o con lo sterzo per garantire la massima sicurezza durante la guida invernale.