FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Studio rivela che il desiderio di avere più spazio è il principale motivo per cui gli svizzeri si trasferiscono

- Pubblicità -

Un nuovo studio condotto dall’Università di Scienze Applicate Zurigo (ZHAW) in collaborazione con l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), la Fédération Romande Immobilière, l’Associazione Svizzera dei Proprietari Fondiari (APF) e Raiffeisen Svizzera ha rivelato che il 45% della popolazione svizzera sta pensando di trasferirsi, con più della metà alla ricerca di più spazio. Il 53% di coloro che sono disposti a trasferirsi è alla ricerca di più spazio, spesso a causa dell’allargamento della propria famiglia. Attualmente, il 75% delle persone disposte a trasferirsi vive in affitto, ma solo il 48% vorrebbe continuare a essere inquilino dopo il trasloco. La maggior parte degli intervistati avrebbe difficoltà a separarsi da ciò che possiede, anche se riconosce che le sue esigenze abitative sono cambiate. Il 55% degli intervistati non ha intenzione di trasferirsi, legati alla posizione e al contesto sociale. Il trasferimento viene ponderato attentamente e la popolazione svizzera appare molto soddisfatta della propria situazione abitativa.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

HOTEL MOROBBIA DAL 1964 E LARANAROSSA RESTAURANT: UN SERVIZIO D’ECCELLENZA CON UNA CUCINA D’ECCEZIONE

Dal 1964, l'Hotel Morobbia è stato un punto di riferimento nell'ospitalità svizzera, e oggi,...

Felpro a Lugano – Le migliori competenze per i progetti ingegneristici e l’antincendio

Le sfide tecnologiche del futuro saranno davvero numerose ed avvincenti. I settori che sono...

RISTORANTE ROCCABELLA: UN’OASI DI GUSTO E RELAX SULLE RIVE DEL LAGO DI LUGANO

Situato in una posizione panoramica sulle sponde del Lago di Lugano a Gandria, il...

- Pubblicità -