FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Rapporto sulla gestione degli aiuti finanziari della Confederazione per l’infanzia e la gioventù: analisi dei servizi federali e delle organizzazioni non governative (ONG), legge sui sussidi, coordinamento tra i servizi federali, UFAS, Politica infanzia e gioventù Svizzera

- Pubblicità -

Il Consiglio federale ha recentemente pubblicato un rapporto sulla gestione degli aiuti finanziari della Confederazione per l’infanzia e la gioventù. Il rapporto ha rilevato che i servizi federali che concedono aiuti finanziari per la promozione dell’infanzia e della gioventù coordinano le loro attività in modo efficace e mirato. L’analisi è stata condotta dall’istituto di ricerca Büro für arbeits- und sozialpolitische Studien (Büro BASS) su incarico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).

Il rapporto ha esaminato 23 sistemi di promozione della Confederazione che erogano sussidi alle organizzazioni non governative (ONG) per la promozione, la partecipazione e la protezione dell’infanzia e della gioventù in ambito extrascolastico e complementare alla famiglia. Il rapporto ha inoltre evidenziato che a beneficiare di questi aiuti finanziari sono i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti residenti in Svizzera fino al compimento dei 25 anni di età.

Il rapporto ha rilevato che sulle 10 004 organizzazioni sostenute dalla Confederazione nel periodo 2017-2020, soltanto 33 hanno ricevuto sussidi da più servizi federali. Il volume complessivo degli importi percepiti sull’arco dei quattro anni è ammontato a circa 27,5 milioni di franchi, ovvero il 6,9% del totale. Il rapporto ha evidenziato che se un’organizzazione riceve un sostegno da diversi sistemi di promozione della Confederazione, in determinati casi la LSu esige un coordinamento tra i servizi federali interessati.

Il coordinamento tra i servizi federali è necessario quando vengono concessi contemporaneamente un contributo strutturale tramite gli aiuti finanziari dell’UFAS per la promozione delle attività giovanili extrascolastiche e aiuti finanziari per il sostegno di progetti specifici. Questa situazione si è verificata presso 19 organizzazioni. Tre organizzazioni hanno ricevuto sussidi da diversi sistemi di promozione per lo stesso progetto. Anche in questo caso è necessario un coordinamento. L’obiettivo è evitare che un progetto sia sovrafinanziato o finanziato integralmente tramite aiuti finanziari della Confederazione. Inoltre, i servizi federali responsabili devono garantire un coordinamento anche a livello organizzativo e di contenuto.

L’analisi della situazione allestita dal Büro BASS attesta che i competenti servizi federali coordinano le loro attività in modo mirato ed efficace. Ne è emerso che gli strumenti non impediscono per principio un sovrafinanziamento o un finanziamento integrale di un progetto mediante sussidi federali. Tuttavia, nel caso delle tre organizzazioni che nel periodo in esame hanno ricevuto sussidi da più sistemi di promozione per lo stesso progetto, tutti i servizi federali coinvolti erano informati al riguardo.

Per migliorare ulteriormente il coordinamento tra i vari servizi, il Consiglio federale incarica l’UFAS di rafforzare le misure di coordinamento esistenti, mettere per iscritto i principi comuni ed elaborare una panoramica dei sistemi di promozione nell’ambito della politica dell’infanzia e della gioventù. L’UFAS dovrà inoltre verificare se sia possibile mettere a disposizione tale panoramica sulla piattaforma Politica infanzia e gioventù Svizzera.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 17.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

NIMIS tre Valli SA, tutto ciò che puoi desiderare! www.nimis-biasca.ch

Affermare che gli elettrodomestici siano indispensabili, al giorno d'oggi è un'affermazione fin troppo scontata....

Un elettricista in Canton ticino? Bosshard SA Elettricità – Una storia di rinnovamento ed eccellenza

Non tutte le aziende hanno una storia da raccontare. Bosshard Sa Elettricità oltre a...

- Pubblicità -