FrenchGermanItalian

Aumento del lavoro a tempo parziale in Svizzera dal 2012 al 2022

- Pubblicità -

Il numero di persone occupate in Svizzera tra i 15 e i 64 anni è aumentato del 7,8% tra il 2012 e il 2022, raggiungendo i 4,5 milioni di individui. Più di un terzo di queste persone lavorava a tempo parziale, con un incremento del 14,7% rispetto al +4,4% delle persone impiegate a tempo pieno. Una maggiore presenza maschile nel lavoro part-time è stata registrata negli ultimi anni, tuttavia le donne continuano a rappresentare la maggioranza degli impiegati a tempo parziale. La scelta del lavoro a tempo parziale dipende da diversi fattori, tra cui l’età, la formazione e la situazione familiare. Questi sono i risultati della RIFOS, la rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera, condotta dall’Ufficio federale di statistica.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Tettamanti & Rodoni SA – Professionalità e valori al servizio del cliente

La Tettamanti & Rodoni SA opera da più di quarant'anni in Ticino e ha...

Ponti Bici Sport A Lugano è anche shop online, i professionisti non si fermano mai!

Dal 2000 il negozio si occupa della vendita di biciclette di ogni genere, da...

KAIROS BEAUTY & WELLNESS: LA SOLUZIONE PER LA TUA BELLEZZA

A Lugano è stato inaugurato KAIROS BEAUTY & WELLNESS, un nuovissimo centro estetico a...

- Pubblicità -