FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Centrale nazionale d’allarme effettua voli di misurazione della radioattività

- Pubblicità -

La Centrale nazionale d’allarme (CENAL) effettuerà dal 19 al 23 giugno 2023 i voli annuali di misurazione della radioattività. L’obiettivo di questi voli è quello di misurare rapidamente la radioattività al suolo su un’area estesa, per rilevare con precisione qualsiasi deviazione dalla norma in caso di un aumento sospetto della radioattività.

Durante la campagna annuale di aeroradiometria, un elicottero Super Puma sorvolerà le zone previste percorrendo rotte parallele a una quota di circa 90 metri. Questa procedura consente di misurare rapidamente la radioattività al suolo su un’area estesa. Grazie ai risultati delle misurazioni, sarà più facile rilevare con precisione qualsiasi deviazione dalla norma in caso di un aumento sospetto della radioattività.

Il programma “Misurazione delle aree urbane” prevede il sorvolo delle aree di Rapperswil-Jona, Landquart e Klosters. Inoltre, sono in programma i voli di routine sopra le centrali nucleari di Mühleberg e Gösgen, nonché su un’area più estesa a sud della centrale nucleare di Gösgen. Per migliorare la strategia di misurazione nelle regioni di alta montagna sono previste misurazioni a scopo scientifico sulla catena del Reticone.

Per effettuare le misurazioni, l’elicottero sorvola il territorio percorrendo rotte parallele a circa 90 metri dal suolo. Per contenere il più possibile le emissioni foniche, i voli saranno sospesi durante l’ora di pranzo (dalle 12:00 alle 13:00). I voli termineranno alle 17:00. In caso di cattivo tempo verranno rinviati all’interno della settimana di misurazione. Eventuali cambiamenti di programma saranno pubblicati sul sito ufficiale www.naz.ch.

Ogni anno, sull’arco di una settimana la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) effettua voli di misurazione della radioattività. Questa campagna di misurazione permette di garantire la prontezza operativa del personale e dell’equipaggiamento, rilevare i dati radiologici delle aree urbane e dei dintorni di infrastrutture critiche ed esercitare la collaborazione con i partner cantonali e internazionali. I voli nei dintorni delle centrali nucleari sono commissionati dall’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN).

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Tetti in Piode: L’arte della tradizione nelle coperture di montagna

Tetti in Piode è un'azienda specializzata nella realizzazione e nel restauro di coperture tradizionali...

RISTORANTE LA TINÈRA: PASSIONE E QUALITÀ PRESSO IL TIPICO GROTTO TICINESE

Il RISTORANTE LA TINÈRA, sito in Via dei Gorini 2, a Lugano, offre alla...

Storica SA di Lugano, tappeti antichi e rarità orientali a prezzi accessibili

In alcuni casi, anche i manufatti più minuscoli possono diventare degli eccezionali strumenti per...

- Pubblicità -