FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?

- Pubblicità -

Interrogazione 125.23

Recentemente il tema degli stranieri presenti illegalmente sul nostro territorio è tornato d’attualità. In un periodo di ristrettezza finanziaria, in cui ogni franco conta, è giusto e corretto porsi la domanda su quanto costino allo Stato e quindi alla collettività la presenza e la presa a carico di stranieri illegali o clandestini, che – tutelati da politiche e norme largheggianti – vengono cullati dallo Stato e quindi dai cittadini ticinesi.
Per questo motivo porgiamo al Governo le seguenti domande:

  1. Nel 2022 e fino al 31.7.2023 quanto ha speso lo Stato del Canton Ticino (in forma diretta e su base di mandati di prestazione e contratti) per la presa a carico, la cura e l’accompagnamento di stranieri presenti illegalmente sul nostro territorio?
    a. di questa spesa, quanto per la scolarizzazione di stranieri illegali o clandestini?
    b. di questa spesa, quanto per stranieri che dovrebbero lasciare il nostro territorio perché non riconosciuti come rifugiati o espulsi ai sensi amministrativi o penali?
    c. di questa spesa, quanto per stranieri con uno statuto di precarietà?
    d. di questa spesa, quanto per stranieri in transito in difficoltà?
  2. A quanto ammonta la spesa sanitaria generata da queste persone, completamente a carico dello Stato del Canton Ticino, per il 2022 e fino al 31.7.2023?
    Stefano Tonini
    Aldi – Balli – Bignasca – Genini Sem –
    Ortelli M. – Piccaluga – Sanvido

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 17.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

MARTINI LOUNGE CAFFÈ: UN MOMENTO DI ELEGANZA E SAPORE NEL CUORE DI LUGANO

Il Martini Lounge Caffè si è affermato nel corso degli anni come uno dei...

OTTICO MICHEL DI CLAUDIA: IL CENTRO PER IL BENESSERE VISIVO

La storia di questo centro ha origine nel lontano 1966, quando il titolare Pier...

DPR – DI PIETRO RACING: QUANDO IL KARTING DIVENTA UNO STILE DI VITA

Chi lo dice che il karting è solo divertimento? In realtà, è molto di...

- Pubblicità -