L’azienda TUBIT SAGL nasce nel gennaio 2013, per volontà imprenditoriale del sig. Mauro Romano, che accanto ai suoi due figli Filippo e Martino, decide di dare avvio alla loro personalissima attività, forti delle pregresse esperienze tramite cui si sono formati nel settore di riferimento. Il lavoro interno, poi, è sempre stato coadiuvato dall’acquisto di varie apparecchiature sempre all’avanguardia e al passo coi tempi, al fine di eseguire dei piccoli lavori quali scavi, sistemazione di terreni e pavimentazioni esterne.
Tuttavia, gli ambiti di riferimento della società TUBIT SAGL spaziano all’interno di una vasta gamma di servizi. A partire dalla deumidificazione, infatti, la ditta provvede al risanamento dai danni provocati dalle acque e dall’umidità, alla prevenzione delle problematiche, alla posa del TIV, ovvero del Tappeto Isolato Ventilato, e infine dei pozzi. Inoltre, l’impresa si applica nel settore della falegnameria, dove svolge lavori su misura per creare mobili, cucine, serramenti, oltre a lavorazioni in legno massiccio o truciolare e a diverse riparazioni.
Inoltre, la ditta TUBIT SAGL si occupa di interventi di carpenteria per tetti e tettoie, per soppalchi e piccole opere in legno, per la sostituzione delle tegole, e per la pulizia delle grondaie. Infine, il team interno provvede anche alla potatura degli alberi, agli smontaggi, agli abbattimenti, ai consolidamenti e ai lavori in altezza: infatti, il sig. Romano, è uno specialista nell’attenzione per gli alberi, possedendo il brevetto federale. La ditta interviene principalmente con tecniche di treeclambing, ossia con corde e imbragature per operare su alberi ad alto fusto.
Per ciò che concerne la deumidificazione, ditta si occupa di ripristinare i livelli di umidità e i danni derivanti da allargamento nelle costruzioni in genere, come case, palazzi e cantieri. Infatti, se una falda acquifera raggiunge locali interrati, l’impresa TUBIT SAGL costruisce pozzi all’interno degli stessi al fine di regolare il livello dell’acqua. Infine, la ditta, che è depositaria del nuovo sistema brevettato TIV, adatto a prevenire i danni provocati da allagamenti e umidità, a isolare termicamente e a proteggere dal gas Radon.
Per scoprire nel dettaglio il mondo dell’azienda TUBIT SAGL, sita in via A. Verlin, 18, a Sala Capriasca, è possibile visitare il sito internet aziendale www.tubit.ch. Al fine di prendere contatti con lo staff interno, invece, si consiglia di chiamare i numeri 079 173 69 80 per la deumidificazione, o il numero 079 506 95 90, per il reparto falegnameria e carpenteria, ovvero il numero 076 224 83 74, per studiare insieme la strategia migliore per la cura e il taglio degli alberi. In alternativa, si consiglia di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@tubit.ch.