In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni novembre, il Servizio LAV (Servizio per l’aiuto alle vittime di reati) del Dipartimento della sanità e della socialità presenta il progetto “Liberati dal silenzio!”. Si tratta di sette video animati realizzati da artisti svizzeri, basati su testimonianze autentiche di donne vittime di violenza domestica.
La violenza contro le donne e le ragazze è una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani. Spesso non viene denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la circondano.
“Liberati dal silenzio!” è stato sviluppato a partire dal progetto pilota “Brisons le silence”, realizzato in Svizzera romanda dall’Istituto di ricerca e formazione “Décadrée”. Dopo l’ottimo impatto del progetto originale sul pubblico e sugli operatori che si confrontano quotidianamente con questa problematica, il Servizio LAV ha deciso di realizzare un adattamento in lingua italiana, con il sostegno finanziario dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) e in collaborazione con la Radiotelevisione svizzera (RSI).
L’anteprima dei sette video si terrà giovedì 16 novembre presso il Cinema Forum di Bellinzona, alle ore 18:00. Saranno presenti il Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità Raffaele De Rosa, la Delegata per l’aiuto alle vittime di reati Cristiana Finzi, la collaboratrice scientifica nell’ambito della violenza domestica del Servizio LAV Kim Savoy e Alessandro Marcionni, responsabile Doc&Fiction della RSI.