FrenchGermanItalian

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto in Ticino a causa del pericolo di incendi boschivi

- Pubblicità -

La Sezione forestale ha annunciato che a causa del tempo secco e dell’elevato rischio di incendi boschivi, è in vigore dal 03 febbraio 2023 un divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto su tutto il territorio cantonale del Ticino. Il divieto riguarda tutti i fuochi a fiamma viva, i falò commemorativi, i fuochi d’artificio e simili, nonché qualsiasi attività che possa causare un principio d’incendio nelle immediate adiacenze dell’area boschiva. Le attività proibite includono l’utilizzo di grill all’interno del bosco o nelle sue vicinanze, l’accensione di fuochi direttamente a contatto con il terreno, l’abbruciamento di scarti vegetali e lo smaltimento di ceneri o materiale incandescente all’aperto. I dettagli sul grado di pericolo di incendi boschivi e le misure in vigore sono disponibili sul sito web www.pericolo-incendio-boschi.chRepubblica e Cantone Ticino.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

SORENGO RACING a Lugano – Qualità, affidabilità e professionalità in un unico garage

Per garantire la sicurezza e il comfort sulla strada è importante affidarsi esclusivamente a...

CAPPELLETTI SESTITO ARCHITETTI SAGL DI VIGANELLO: DESIGN UNICO E FUNZIONALE PER CONCRETIZZARE IL VOSTRO PROSSIMO PROGETTO

Efrem Cappelletti e Fabio Sestito sono due giovani architetti cresciuti nel territorio ticinese, entrambi...

MERLINI & FERRARI SA: L’IMPRESA GENERALE PER OGNI TIPO DI INTERVENTO E RISTRUTTURAZIONE

Il servizio proposto da MERLINI & FERRARI SA, con circa 70 collaboratori, è molto...

- Pubblicità -