FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

ARS LABOR DI LUGANO: L’ARTE DEL RESTAURO E DELL’ANTIQUARIATO DI CHRISTINA

- Pubblicità -

Nel pittoresco contesto di Lugano, sorge ARS LABOR, un’affascinante oasi dell’antichità e del restauro curata con passione dalla titolare Christina. Il negozio di antiquariato non è solo un luogo in cui oggetti d’epoca prendono vita, ma è anche un centro dedicato alla conservazione e alla rinascita di opere d’arte antiche.

Christina ha iniziato la sua straordinaria avventura nel mondo dell’arte e del restauro con una formazione all’estero nel 1995, specializzandosi come restauratrice. Prima di scoprire la sua vera vocazione, aveva lavorato come impiegata nel settore commerciale, ma a soli 24 anni ha deciso di cambiare radicalmente la sua vita. Il suo viaggio l’ha portata a Firenze, dove ha esplorato le Accademie d’Arte e ha fatto la scelta che avrebbe definito la sua carriera: il restauro. Questa inclinazione per l’arte, peraltro, era radicata nella sua famiglia, dato che suo padre era un abile incisore.

Dopo la sua esperienza a Firenze, Christina ha trascorso cinque anni a Roma, prima di fare ritorno in Svizzera. Questo periodo le ha permesso di acquisire una gran numero di competenze nel restauro e nella conservazione di opere d’arte, con un’attenzione particolare ai dipinti su tela, legno, mobili dipinti, affreschi, stucchi e marmi, oltre a tutto ciò che si può trovare nelle chiese e nei luoghi sacri.

Nel suo negozio, Christina accoglie anche clienti privati con opere d’arte da restaurare, o che possiedono case risalenti ai secoli scorsi, che presentano fregi e stucchi da conservare. Le gallerie d’arte e le case d’aste sono clienti abituali di ARS LABOR SAGL, riconoscendo la maestria di Cristina nel ripristino di opere d’arte di valore.

Un aspetto particolarmente impegnativo del lavoro di Christina è il restauro di monumenti storici. Questi progetti sono spesso legati a concorsi pubblici e richiedono un team di esperti oltre a lei stessa: infatti, questa squadra di lavoro conta muratori e stuccatori specializzati nel restauro, formati a livello universitario. Alcuni degli interventi più significativi includono la Cattedrale di San Lorenzo a Lugano, Chiesa di San Carpoforo a Bissone, Chieas Sant’Eusebio a Castel San Pietro, Madonna del Sasso, Orselina e San Francesco a Locarno.

Un elemento distintivo di ARS LABOR è il suo laboratorio interno, dove Christina condivide la sua vasta esperienza attraverso corsi di doratura: essa consiste in un mestiere affascinante ma spesso sottovalutato, poiché richiede una manualità estremamente precisa e una profonda comprensione delle tecniche tradizionali. Christina è determinata a preservare e diffondere questa antica arte, e i suoi corsi hanno l’opportunità di creare, durante il corso, un oggetto in legno che sarà successivamente rivestito con stucco e argilla, e decorato con foglia d’oro o d’argento (tecnica a guazzo).

Oltre all’arte del restauro, Christina offre servizi di consulenza a chi possiede opere d’arte e desidera valutarne il restauro. Inoltre, rilascia una stima dell’opera, non solo per aiutare i proprietari a prendere decisioni informate sul restauro, ma circa il suo valore per diversi scopi come assicurativi.

ARS LABOR SAGL (laboratorio d’arte) è un luogo unico in cui l’arte e la passione si fondono per preservare e riportare in vita il patrimonio artistico del passato. Qui, l’amore per l’arte si traduce nell’impegno straordinario di Christina nel mondo del restauro e dell’antiquariato, grazie alla diffusione della sua cultura nel suo laboratorio, un rifugio per gli amanti dell’arte di tutto il mondo.

ART LABOR SAGL

Via Antonio Olgiati 4, 6900 Lugano

Facebook

Instagram

091 921 47 42

079 628 17 52

arslabor.sagl@gmail.com

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

CAPPELLETTI SESTITO ARCHITETTI SAGL DI VIGANELLO: DESIGN UNICO E FUNZIONALE PER CONCRETIZZARE IL VOSTRO PROSSIMO PROGETTO

Efrem Cappelletti e Fabio Sestito sono due giovani architetti cresciuti nel territorio ticinese, entrambi...

APE20: CATERING, DIVERTIMENTO E ALTA QUALITÀ

APE20 nasce nel 2013 con l’intenzione di portare una ventata di aria fresca nel...

Associazione Alzheimer Ticino – L’esperienza e la competenza al servizio di malati e familiari

Per alcune gravi patologie, purtroppo, non esiste una cura definitiva e le terapie sperimentali...

- Pubblicità -