FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

La Commissione formazione e cultura si riunisce a Bellinzona per discutere i futuri sviluppi del DECS

- Pubblicità -

La Commissione formazione e cultura si è riunita ieri a Bellinzona per discutere i futuri sviluppi del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). La riunione, presieduta da Aron Piezzi, ha visto la partecipazione della nuova Consigliera di Stato Marina Carobbio, che ha presentato le sue riflessioni sulla futura conduzione del DECS. La Direttrice del DECS e il Coordinatore DECS, Emanuele Berger, erano presenti all’incontro.

Durante la riunione, sono stati discussi vari temi relativi all’istruzione, tra cui l’avvio della sperimentazione del superamento dei livelli alla scuola media, il potenziamento del tedesco e il corso passerella. La Commissione ha anche programmato un secondo incontro con i vertici del DECS in occasione della seduta del 26 giugno 2023, che sarà dedicato alla presentazione del Messaggio relativo alla nuova Legge delle scuole dell’obbligo.

La sperimentazione del superamento dei livelli alla scuola media è un tema di grande importanza per il DECS. La Commissione ha discusso della necessità di trovare un modo per garantire che gli studenti siano in grado di superare i livelli senza dover ripetere l’anno scolastico. Il potenziamento del tedesco è un altro argomento importante, poiché la conoscenza di questa lingua è fondamentale per l’istruzione dei giovani in Svizzera.

Il corso passerella è stato anche discusso durante la riunione. Questo corso è stato progettato per aiutare gli studenti a passare dal livello della scuola media al livello della scuola superiore. La Commissione ha discusso della necessità di migliorare questo corso per garantire che gli studenti siano in grado di superare il passaggio senza difficoltà.

La Commissione formazione e cultura ha programmato un’altra riunione per il 12 giugno 2023. Durante questa riunione, saranno discussi altri temi relativi all’istruzione e all’educazione in Svizzera.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 24.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

FLOCK Haus Switzerland – Il tuo sogno diventerà realtà

Quando ci si realizza economicamente, uno dei primi importanti progetti, sia in coppia, sia...

TAXI BELLINZONA SNC: IL SERVIZIO DI TRASPORTO VELOCE, COMODO E DI QUALITÀ

L’attività TAXI BELLINZONA SNC nasce dalla volontà imprenditoriale del Sig. Saverio Mazzei e del...

TECHNO ENERGY SERVICE SA DI LAMONE: DA OLTRE 40 ANNI L’IMPIANTISTICA E LE RISTRUTTURAZIONI DI QUALITÀ

Da oltre 40 anni i professionisti di TECHNO ENERGY SERVICE operano nel settore del...

- Pubblicità -