FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

L’aumento dei costi sanitari provocherà un significativo incremento dei premi nel 2024

- Pubblicità -

La forte crescita dei costi sanitari rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario nel prossimo anno. Secondo le previsioni, nel 2024 si verificherà un netto aumento dei premi assicurativi, che raggiungeranno una media mensile di 359,50 franchi. Questo corrisponde a un incremento di 28,70 franchi (+8,7%) rispetto all’anno precedente. L’aumento dei premi è direttamente correlato all’aumento dei costi sanitari, che hanno superato le aspettative a partire dal secondo semestre del 2021.

Diversi fattori contribuiscono all’aumento dei costi sanitari. Innanzitutto, si registra un aumento del numero di consultazioni mediche e delle prestazioni ospedaliere ambulatoriali. Inoltre, si osserva un maggiore utilizzo di medicamenti più costosi. Per garantire la sostenibilità finanziaria delle prestazioni sanitarie per la popolazione, diventa fondamentale contenere i costi.

Nel 2024, il premio medio mensile per gli adulti raggiungerà i 426,70 franchi, registrando un aumento di 33,80 franchi (+8,6%). I giovani adulti vedranno un aumento del premio medio di 23,80 franchi (+8,6%), portandolo a 300,60 franchi. I minorenni avranno un premio medio di 111,80 franchi, con un aumento di 8 franchi (+7,7%) rispetto all’anno precedente.

L’aumento dei costi sanitari è attribuibile a diversi fattori. Innanzitutto, l’invecchiamento della popolazione contribuisce all’aumento della domanda di prestazioni sanitarie. Inoltre, l’introduzione di nuovi medicamenti e trattamenti ha un impatto significativo sui costi. Le prestazioni ospedaliere ambulatoriali e la fisioterapia sono ulteriori fattori che contribuiscono all’aumento dei costi sanitari.

Nel 2022, i costi delle prestazioni sanitarie sono aumentati maggiormente nel settore ospedaliero-ambulatoriale (+8,5%) rispetto agli studi medici (+5,1%). Sebbene il numero di consultazioni mediche per paziente sia rimasto stabile, i costi per consultazione sono aumentati. L’aumento dei costi delle prestazioni ospedaliere stazionarie è in parte attribuibile ai ritardi nella fatturazione delle prestazioni dell’anno precedente da parte degli ospedali e delle cliniche di riabilitazione.

I medicamenti rappresentano una parte significativa dei costi sanitari, con una crescita del 22% nel 2022. I costi dei medicamenti ambulatoriali sono aumentati costantemente. Gli antitumorali, gli immunosoppressori e gli antidiabetici sono responsabili della maggior parte dell’aumento dei costi per assicurato nel 2023. Le richieste eccessive di prezzo per le nuove omologazioni e l’utilizzo frequente di preparati originali influenzano anche l’incremento dei costi.

Nel 2022, gli effetti della pandemia hanno comportato maggiori costi e perdite per le attività assicurative. Le riserve degli assicuratori sono diminuite a causa di queste perdite e della difficile situazione sui mercati dei capitali. Sebbene gli assicuratori dispongano ancora di riserve sufficienti, il cuscinetto necessario per contenere ulteriormente l’evoluzione dei premi è diminuito.

L’aumento dei premi nel 2024 è dovuto a diversi fattori. Da un lato, i premi non copriranno completamente i costi del 2023 a causa del loro aumento superiore alle previsioni. Dall’altro lato, un numero maggiore del previsto di assicurati ha cambiato assicuratore o scelto una franchigia più elevata per ridurre il costo dei premi. Pertanto, i premi nel 2023 sono aumentati in misura inferiore a quanto previsto. Questa mancanza di entrate deve ora essere considerata nel calcolo dell’evoluzione dei premi nel 2024 insieme all’aumento dei costi.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

CS LEGNAMI FALEGNAMERIA: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Vantare più di settanta anni di esperienza nella lavorazione del legno non è da...

MP DETAILER DI MARCO PANATO: PER RIPORTARE LA TUA VETTURA COME ALLE ORIGINI!

L’attività MP DETAILER è nata in Ticino nel 2020, per volontà del suo titolare,...

SALONE MIRIANA SAGL DI ROVEREDO: VIVI IN BELLEZZA!

Miriana, da sempre appassionata del settore del parrucco, ha dato origine al suo omonimo...

- Pubblicità -