Il Consiglio federale svizzero ha modificato l’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici, concedendo esenzioni temporanee all’utilizzo di sostanze particolarmente preoccupanti. Tuttavia, queste eccezioni sono possibili solo in situazioni in cui un’impresa non può rinunciare all’impiego di una sostanza e quando non è possibile sostituirla con una sostanza meno pericolosa o con un procedimento diverso. Inoltre, il Consiglio federale ha concesso ulteriori semplificazioni all’industria chimico-farmaceutica per l’utilizzo di una sostanza disciplinata nell’ordinanza per la produzione di prodotti chimici, farmaci e dispositivi medici. Infine, è stata concessa una deroga riguardante l’utilizzo delle sostanze contemplate dall’ordinanza per la manutenzione degli aeromobili delle Forze aeree svizzere. Queste modifiche entreranno in vigore il 1° maggio 2023 e non avranno ripercussioni sul livello di protezione della salute e dell’ambiente.
