Neuchâtel, 14 settembre 2023 – Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica (UST), a agosto 2023 l’indice totale dei prezzi alla produzione e all’importazione è diminuito dello 0,2% rispetto al mese precedente, attestandosi a 108,7 punti (dicembre 2020 = 100). I dati mostrano che i prezzi dei prodotti farmaceutici e chimici sono diminuiti, mentre quelli dei prodotti petroliferi, del petrolio greggio e del gas naturale sono aumentati.
Rispetto ad agosto 2022, il livello dei prezzi dell’offerta totale dei prodotti indigeni e importati è calato dello 0,8%. Questo potrebbe avere implicazioni significative per l’economia nazionale e internazionale. L’indice dei prezzi alla produzione e all’importazione è uno strumento importante per valutare l’inflazione e la deflazione in un’economia.
Il calo dei prezzi dei prodotti farmaceutici e chimici potrebbe essere il risultato di una diminuzione della domanda o di una maggiore concorrenza nel settore. D’altra parte, l’aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi potrebbe essere il risultato di una maggiore domanda o di una diminuzione dell’offerta. In ogni caso, questi fattori potrebbero avere un impatto significativo sui prezzi dei beni e dei servizi in generale.